Scrub viso
Posted: Mon Jul 04, 2011 5:51 pm
copio e incollo dal mio blog:
sabato finalmente mi sono concessa un po' di coccole, in previsione della mattina di mare prevista per domenica. quindi, oltre ad una totale depilazione, e una sommaria pedicure, ho preparato il viso con uno scrub auto-prodotto, casalingo e tutto naturale.
ho preso una ciotolina, ho versato 2 cucchiaini (da tea) di bicarbonato, 1 di miele, 1 di olio vegetale a piacere (questa volta ho usato l'olio di nocciolo di albicocca), 2 gocce di glicerina.
ho inumidito il viso, già pulito, quindi con i polpastrelli ho mescolato i vari ingredienti per renderli omogenei, anche se in realtà il miele impastriccia tutto e si formano come dei grumi, ruvidi.
ebbene, non abbiate paura, prendete questo composto, schiaffatelo su viso e collo, e massaggiate con i polpasterlli. cadranno pezzetti di materiale da ogni dove, ma non preoccupatevi.
dopo qualche minuto di massaggio, in cui il bicarbonato vi avrà "scrubbato" a dovere, sciacquate con acqua tiepida.
ora, c'è chi passa direttamente al tonico, io lavo invece, di nuovo, con il sapone e poi metto il tonico. forse sbaglio, però non sopporto l'unto che mi lasciano sul viso l'olio e la glicerina, per quanto poco se ne usano.
va beh, l'importante è il risultato: una pelle liscia, morbida e dal colorito rinnovato!
ah! se avete bisogno di uno scrub poco poco più aggressivo e levigante, al posto del bicarbonato si possono usare 2 cucchiaini di zucchero.
spero sia utile.
sabato finalmente mi sono concessa un po' di coccole, in previsione della mattina di mare prevista per domenica. quindi, oltre ad una totale depilazione, e una sommaria pedicure, ho preparato il viso con uno scrub auto-prodotto, casalingo e tutto naturale.
ho preso una ciotolina, ho versato 2 cucchiaini (da tea) di bicarbonato, 1 di miele, 1 di olio vegetale a piacere (questa volta ho usato l'olio di nocciolo di albicocca), 2 gocce di glicerina.
ho inumidito il viso, già pulito, quindi con i polpastrelli ho mescolato i vari ingredienti per renderli omogenei, anche se in realtà il miele impastriccia tutto e si formano come dei grumi, ruvidi.
ebbene, non abbiate paura, prendete questo composto, schiaffatelo su viso e collo, e massaggiate con i polpasterlli. cadranno pezzetti di materiale da ogni dove, ma non preoccupatevi.
dopo qualche minuto di massaggio, in cui il bicarbonato vi avrà "scrubbato" a dovere, sciacquate con acqua tiepida.
ora, c'è chi passa direttamente al tonico, io lavo invece, di nuovo, con il sapone e poi metto il tonico. forse sbaglio, però non sopporto l'unto che mi lasciano sul viso l'olio e la glicerina, per quanto poco se ne usano.
va beh, l'importante è il risultato: una pelle liscia, morbida e dal colorito rinnovato!
ah! se avete bisogno di uno scrub poco poco più aggressivo e levigante, al posto del bicarbonato si possono usare 2 cucchiaini di zucchero.
spero sia utile.