prima di tutto mi do una padellata in testa perchè mi sveglio sempre all'ultimo!!
settimana prossima ci imbarchiamo sul traghetto da genova, direzione porto torres.
Ero convinta non servissero documenti particolari per il mio bimbo di sette mesi, però per scrupolo ho chiamato il servizio assistenza e mi hanno detto che "sarebbe meglio" fargli fare la carta d'identità.
Questo "sarebbe meglio" non ho capito come interpretarlo...è obbligatorio oppure no?
In alternativa che documenti possono servire?
carta d'identità per viaggio in nave!
- bubina
- Utente Vip
- Posts: 1117
- Joined: Thu Mar 24, 2011 9:51 pm
- Contact:
carta d'identità per viaggio in nave!
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/LPdCp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
[color="YellowGreen"]http://mammaecocheap.blogspot.com[/color]
[color="YellowGreen"]http://mammaecocheap.blogspot.com[/color]
- LauraDani
- Ambasciatore
- Posts: 2545
- Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am
no, non è obbligatorio
sarebbe meglio perchè almeno hai un pezzo di carta con un minimo di ufficialità che dice che quel bambino è proprio figlio tuo
la carta d'identità te la rilascia il tuo comune all'istante anche per un neonato: servono 3 foto in primo piano del bimbo, una marca da 5 euro e qualcosa, e la presenza tua del bimbo e del padre
sarebbe meglio perchè almeno hai un pezzo di carta con un minimo di ufficialità che dice che quel bambino è proprio figlio tuo
la carta d'identità te la rilascia il tuo comune all'istante anche per un neonato: servono 3 foto in primo piano del bimbo, una marca da 5 euro e qualcosa, e la presenza tua del bimbo e del padre
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
(E. Montale)
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
(E. Montale)