NM camperiste ho ancora bisogno di voi!

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
la eli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5046
Joined: Mon Sep 28, 2009 12:03 pm
Contact:

NM camperiste ho ancora bisogno di voi!

Post by la eli »

A breve partiremo per la prima volta per una vacanza lunga, finora abbiamo fatto solo uscite per i weekend.

Non so come fare per...
- gli abiti dei bimbi: a casa cambio i bimbi 1-2 volte al giorno + i vari imprevisti ma non è che posso portarmi 28 cambi dentro al camper... voi come fate? usate le lavanderie a gettoni? e per stirare?
- il cibo: pensavamo di portare il minimo indispensabile e di comprare nei supermercati durante il tragitto per non caricare troppo. voi come fate?

Altre cose da non dimenticare? Altre "malizie" da camperiste scafate?

Grazie!
[RIGHT][LEFT][CENTER][LEFT][RIGHT][LEFT]I'm only responsible for what I say,not for what you understand[RIGHT]Lo dice la eli
[/RIGHT]
[/LEFT]
AtipicaMente
[/RIGHT]
[CENTER][RIGHT][RIGHT]Le ricette della eli
[/RIGHT]
Tommy Racing Team
[/RIGHT]

[LEFT][RIGHT] Image
[/RIGHT]

Tommaso 19/04/2006
Linda 08/07/2009

[/LEFT]
[/CENTER]
[/LEFT]
[/CENTER]
[/LEFT]
[/RIGHT]
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

ma che bello!
dove andate???
vacanza semi-fissa o itinerante?

per i cambi, io in genere programmo una sosta lavatrice a metà vacanza (in campeggio, area di sosta o città, dipende da dove vai) anche man mano che i bambini crescono la necessità di cambi diminuisce e a volte arriviamo alla fine senza che sia necessario ;D

stirare.... faccio poco testo perché stiro il minimissimo anche a casa, quindi l'idea di farlo in vacanza non mi sfiora proprio :cisssss:
cmq porto in genere i capi che non richiedono stiro, basta stenderli bene
(ecco, ricordati filo e mollette, questo sì ;D)

Per la dispensa, in genere prevedo totale autonomia per i primi 2-3 gg, che solitamente sono di viaggio sostenuto, e una buona base di "indispensabili" (pelati, pasta e riso, tonno, ecc) per cui quando capita di non trovare nessun negozio accessibile siamo comunque autonomi.
Latte a lunga conservazione per lo stesso motivo.
Parecchia acqua in bottiglia per lo stesso motivo (e perché quando fai la spesa al volo al negozietto magari il camper è lontanissimo e comprare acqua in quantità è spesso un problema)

Poi molto dipende da dove/come viaggi, noi siamo allergici ai centri commerciali e tendiamo a evitarli anche in vacanza, e in più tendiamo ad evitare le città e a seguire itinerari più natura e paesini, per cui capita di non trovare negozi "seri" per giorni.

Tutto quello che è soggettivamente ;D indispensabile anche se si trova anche all'estero me lo porto da casa in quantità sempre perché nei negozietti non c'è la scelta che c'è nella grande distribuzione (chessò, tipo a colazione mangiamo sempre e solo Kellogs Special, gli altri cereali non ci piacciono, e ovviamente si trovano in tutto il mondo ma solo negli ipermercati),
lo stesso per i cibi per cui i bambini sono fissati al momento della partenza (quest'anno tigelle e marmellata a merenda e colazione, ahah)

Se avete un viaggio lungo, snack autogestibili dai bambini, magari in un sacchettino o altro sistema che ti eviti di doverti alzare in viaggio per aiutarli che è pericoloso.
Sempre se il viaggio è lungo, lettore DVD.

A seconda delle mete, può essere utile/indispensabile una scorta di monete per le casse automatiche che accettano solo moneta.

Piatti e bicchieri di plastica per le emergenze acqua (se andate in campeggio non serve, ma se fate molte soste libere può capitare la giornata in cui sei in riserva)

... poi vedo se mi viene in mente altro ;D
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Una tanica per caricare acqua da fontanella in emergenza,
o nel caso l'attacco non sia quello corretto.
Locked