Page 1 of 2

Spezzatino di soia: dove ho sbagliato?

Posted: Mon Oct 03, 2011 1:44 pm
by MariannaMJ
Ho comprato quello disidratato bio che si trova nei negozi Carrefour, ed ho seguito praticamente alla lettera le istruzioni: farlo rinvenire in brodo vegetale per una ventina di minuti, scolare, strizzare e poi mettere in padella insieme ad un sughetto fatto con salsa di pomodoro e odori.

Era immangiabile :sick: , e con mio sommo dispiacere non avendo animali domestici nè una compostiera nè essendoci qui una raccolta differenziata dell'umido è finito tutto nella terribile monnezza indifferenziata. :frusta:

Non solo era terribile la consistenza spugnosa, ma anche il sapore. Il sughetto in compenso era buonissimo.

Io la soia verde, come anche quella gialla, la uso nelle zuppe e non la trovo affatto male come sapore. Aurora beve anche il latte soia volentieri....

Mi date qualche consiglio su come si fa un buon spezzatino? Ma volendo pure delle polpette...
Ho comprato il prodotto sbagliato? Della stessa linea prendo le zuppe secche di legumi e cereali e mi ero sempre trovata bene...

Vorrei proporre a tavola più spesso i legumi, ma a parte zuppe (che annoiano Auri) e polpette fatte con i fagioli passati (che comunque mi richiedono tempo per la preparazione che spesso non ho, e che ad Auri non piacciono) non saprei in che altro modo presentarli...(la farifrittata di ceci ci rimane indigesta).

Le polpette Valsoia (quelle surgelate) ci piacciono, ma costano un occhio della testa.

Davvero non c'è modo per fare una preparazione gustosa, simile a queste polpette, con un prodotto semilavorato tipo lo spezzatino e soprattutto con pochi euro?

Posted: Mon Oct 03, 2011 4:58 pm
by Mammatitta
Allora Mari al sapore bisogna abituarsi, e la consistenza si è spugnosa, ma se fai un buon sugo ben aromatizzato e ci aggiungi anche delle patate bè è mangiabile. Le polpette vengono più buone, io frullo grossolanamente i pezzi una volta reidratati poi procedo come le classiche polpette di macinato devo dire che vengono bene e non sanno di spugnoso.

Le polpette valsoia non mi piacciono e poi la loro saia non mi convince, quando si tratta di questi prodotti sempre meglio bio secondo me.

Posted: Mon Oct 03, 2011 10:16 pm
by hamilla
... semplice... dopo che lo hai strizzato.. mettilo in pentola con olio e aglio (proprio come se fosse spezzativo...) mentre soffrige un pò aggiunge un po di vino.. asciugato... aggiunsi semi di finocchio e poi il pomodoro... fai cuocere e alla fine io ci metto un paio di foglie di basilico...e poi mi dici.....