Infertilità, una sofferenza lacerante
Posted: Mon Oct 31, 2011 10:03 am
"I contraccolpi psicologici
Ecco alcuni nodi psicologici particolarmente diffusi e problematici, elaborati dagli esperti dell’Istituto superiore di sanità.
- Perdita di fiducia: si tratta della fiducia primaria, infantile che fa confidare nell’esistenza di un ordine naturale universale a cui tutti apparteniamo. Un corpo che non risponde alle aspettative è un corpo in qualche modo escluso dall’ordine naturale, poiché generare è una capacità biologica condivisa da tutti gli esseri viventi. - Si incrina la vita sessuale. Il sesso, spogliato della sua potenziale funzione procreativa, può essere vissuto come meccanico e privo di senso.
- Senso di colpa: è quasi inevitabile. Nel tentativo di dare un nome alla colpa, l’accusa ricade sulle precedenti scelte, sugli incontri sessuali del passato, sull’incuria verso il proprio corpo, sulla decisione di fare figli quando oramai è troppo tardi.
- Lo sconforto. Il trascorrere del tempo è percepito con un’acutezza dolorosa. Il suo cammino inarrestabile verso la vecchiaia e la morte è, in assenza di figli, privo del conforto della posterità, della possibilità di lasciare qualcosa di sé nel mondo."
Ho trovato su internet questo articolo del Corriere della sera dal quale ho tratto questo pezzo. Ecco, ora riesco a spiegare bene quello che provo, l'ho messo in grassetto...oltre alle altre cose, tutte tremende (senso di colpa io lo sento ma non così, non ho avuto altri partner, sono più che giovane....)
Ecco, volevo solo condividere con voi....perchè non so, ieri ne parlavo con mio marito e ci siamo resi conto che ci siamo in imbarazzo a parlare di quello che ci sta succedendo....è veramente lacerante....
Ecco alcuni nodi psicologici particolarmente diffusi e problematici, elaborati dagli esperti dell’Istituto superiore di sanità.
- Perdita di fiducia: si tratta della fiducia primaria, infantile che fa confidare nell’esistenza di un ordine naturale universale a cui tutti apparteniamo. Un corpo che non risponde alle aspettative è un corpo in qualche modo escluso dall’ordine naturale, poiché generare è una capacità biologica condivisa da tutti gli esseri viventi. - Si incrina la vita sessuale. Il sesso, spogliato della sua potenziale funzione procreativa, può essere vissuto come meccanico e privo di senso.
- Senso di colpa: è quasi inevitabile. Nel tentativo di dare un nome alla colpa, l’accusa ricade sulle precedenti scelte, sugli incontri sessuali del passato, sull’incuria verso il proprio corpo, sulla decisione di fare figli quando oramai è troppo tardi.
- Lo sconforto. Il trascorrere del tempo è percepito con un’acutezza dolorosa. Il suo cammino inarrestabile verso la vecchiaia e la morte è, in assenza di figli, privo del conforto della posterità, della possibilità di lasciare qualcosa di sé nel mondo."
Ho trovato su internet questo articolo del Corriere della sera dal quale ho tratto questo pezzo. Ecco, ora riesco a spiegare bene quello che provo, l'ho messo in grassetto...oltre alle altre cose, tutte tremende (senso di colpa io lo sento ma non così, non ho avuto altri partner, sono più che giovane....)
Ecco, volevo solo condividere con voi....perchè non so, ieri ne parlavo con mio marito e ci siamo resi conto che ci siamo in imbarazzo a parlare di quello che ci sta succedendo....è veramente lacerante....