Consiglio profiterols

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Consiglio profiterols

Post by lenina »

Voglio per Lorenzo preparare i profiterols.
li facevo anni fa ma è tanto che non li faccio più

2-3 consigli:
ripieno chantilly o crema pasticcera? Altre possibilità?

copertura cioccolato fondente? Se lo mescolo con quello al latte rimarrà troppo dolce?

E soprattutto bignè:
li so fare ma portano via una vita.
Quelli comprati calcolato che c'è tanto ripieno e tanta copertura rimangono tanto diversi come risultato?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
pennyhose
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1299
Joined: Mon Oct 18, 2010 9:40 am

Post by pennyhose »

Io faccio chantilly e ciocco fondente (calcola un 70%, non amarissimo), e il bilanciamento viene bene, devi regolarti quanto zucchero (se lo metti) metti nella panna dello chantilly.
I bigné comprati in genere tendono ad essere solo un pochino piú secchi ma non si sente quasi la differenza, magari lascia la copertura giusto un goccino piú lenta in modo che li "bagni" un po' ;)
Image Image

Image
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

pennyhose wrote:Io faccio chantilly e ciocco fondente (calcola un 70%, non amarissimo), e il bilanciamento viene bene, devi regolarti quanto zucchero (se lo metti) metti nella panna dello chantilly.
I bigné comprati in genere tendono ad essere solo un pochino piú secchi ma non si sente quasi la differenza, magari lascia la copertura giusto un goccino piú lenta in modo che li "bagni" un po' ;)


Si ecco pensavo proprio di fare un po' più liquida la copertura.
Se fosse qualcosa in cui il bignè rimane fuori non starei a pensarci ma calcolato che già il tempo è quello che è mi viene da pensare che sprecherei il tempo a farmeli.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked