Page 1 of 7

Bava di lumaca

Posted: Fri Jan 13, 2012 6:24 am
by PaolaG
che ne pensate? qualcuna l'ha provata?
si dice sia miracolosa.... che alle lumachine non sia torta una antenna...
pensate che sti simpatici animaletti dopo Chernobyl erano gli unici a non aver tracce di radioattività, tanto rigenerano velocemente le cellule, e pare sia utilissimo anche sulla pelle (anche di donne gravide, e neonati) per
-rughe
-piccole cicatrici
-smagliature
-segni acne e varicella
-macchie del viso (solari)
-segni di ustioni
-irritazione da pannolino (ma non costando poco io resto sulla mia miracolosa ed economica argilla)
ecc...

ecco mi hanno regalato elicina... la sto usando da 1 settimana e la mia ruga d'espressione non è più marcata come prima... non lo so. dicono che in 1 mese si veda l'effetto, io aspetto (ho anche una macchietta solare che ancora però è uguale)
la mia amica che me la ha regalata dopo 1 mese pare abbia fatto il botux (anche lei aveva due marcate rughe del pensatore, quelle tra le sopracciglia in verticale) non sono sparite, ovio, ma molto attenuate
a lei la consigliò la pediatra perchèla figlia 9enne si era scottata in viso e con quella ha del tutto eliminato il segno (recente) dell'ustione e le sta lentamente attenuando anche una cicatrice da caduta sotto il mento...
pare miracolosa davvero a sentire lei!!

leggete qua
http://www.elicina.it
http://www.bavadilumaca.it

Posted: Fri Jan 13, 2012 8:30 am
by ciota81
io do a mio figlio uno sciroppo per la tosse omeopatico a base di bava di lumaca e devo dire che in effetti sta tosse la fa maturare bene. ed è pure buono

Posted: Fri Jan 13, 2012 9:42 am
by marte71
provata.
lo sciroppo di cui parla ciota è il kalumax e per me funziona bene.

l'elicina è piena di petrolati e a me non ha fatto nulla di nulla.
se proprio proprio meglio la linea endocare.
l'idea mi piace, ma al momento non ho trovato il principio attivo puro, quindi evito.