Asportazione fibroadenoma e allattamento

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
LaManulella
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1524
Joined: Fri Sep 03, 2010 10:24 pm

Asportazione fibroadenoma e allattamento

Post by LaManulella »

Gentile Dottore buona sera,
vorrei esporle la mia esperienza perchè, anche se ora la situazione ha ormai preso una strada definita, ho vissuto la mia decisione con molta sofferenza e non ho trovato (a mio giudizio) un supporto medico adatto.

Mia figlia è nata il 26 dicembre 2010 ad oggi quindi ha poco più di un anno, durante gli ultimi mesi di gravidanza mi è stato diagnosticato un fibroadenoma della dimensione di 4,5 cm di diametro nella parte inferiore esterna del seno sinistro, la dotteressa che mi segue mi ha visitato una volta in gravidanza e una volta dopo il parto, io ho allattato Isabella da subito fino ad una settimana fa, ho deciso di smettere l'allattamento perchè a detta della dottoressa il fibroadenoma eccede del doppio le misure previste da protocollo per l'asportazione, e la condizione indispensabile per affrontare l'intervento è che il seno si trovi in condizioni di normalità, quindi non avrei più potuto allattare Isabella.

Volendo cercare a breve un'altra gravidanza e non potendo affrontarla senza aver prima asportato il fibroadenoma, ho dovuto decidere di terminare l'allattamento, situazione che ho vissuto con disagio perchè avrei preferito che avvenisse rispettando i bisogni e quindi i tempi di mia figlia. Inoltre mi è stato più volte suggerito che questo intervento si poteva fare anche senza smettere di allattare.

Ora la mia domanda è, è effettivamente possibile affrontare questo intervento senza smettere di allattare?

Le pongo anche altre domande relative alla condizione attuale del mio seno:
- non allatto più da una settimana, dopo un iniziale gonfiore diffuso con rigonfiamenti e rossori, il seno ora si sta sgonfiando ma sento all'interno i dotti ancora pieni di latte, sono molto duri e un po' fastidiosi, è normale?
- quanto tempo ci vuole perchè il seno ritorni "inattivo"? Questo tempo coincide con il tempo che dovrò attendere per l'intervento o posso essere operata prima?
- l'intervento potrebbe portarmi problemi con un allattamento futuro?


La ringrazio moltissimo per i consigli.
IL MIO BLOG CREATIVO
http://www.fattoamanu.blogspot.com
IL DIARIO DELLA PULCE
http://www.inquilinodelpianodisotto.blogspot.com

Image

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/r7gp4l67z7onkm34.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


<a href="http://www.TickerFactory.com/weight-loss/w6b3YPi/">
<img border="0" src="http://tickers.TickerFactory.com/ezt/t/w6b3YPi/weight.png"></a>


Qualunque cosa sogni d'intraprendere, cominciala.
L'audacia ha del genio, del potere, della magia...
User avatar
LaManulella
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1524
Joined: Fri Sep 03, 2010 10:24 pm

Post by LaManulella »

Aggiungo un'altra domanda: ieri sera, dopo una settimana di inattività ho avuto l'impressione di avere una montata e mi sono trovata ineffetti bagnata, oggi ho dolori al seno e molte chiazze rosse e calde, devo prendere qualche accorgimento per evitare una mastite o è il normale decorso?
IL MIO BLOG CREATIVO
http://www.fattoamanu.blogspot.com
IL DIARIO DELLA PULCE
http://www.inquilinodelpianodisotto.blogspot.com

Image

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/r7gp4l67z7onkm34.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


<a href="http://www.TickerFactory.com/weight-loss/w6b3YPi/">
<img border="0" src="http://tickers.TickerFactory.com/ezt/t/w6b3YPi/weight.png"></a>


Qualunque cosa sogni d'intraprendere, cominciala.
L'audacia ha del genio, del potere, della magia...
Dott. Gianni Alaadik
Utente NM
Utente NM
Posts: 11
Joined: Tue Jan 03, 2012 7:51 pm

Post by Dott. Gianni Alaadik »

Gentile Sig.ra,
il fibroadenoma, come presumo le avranno spiegato, è un nodulo assolutamente benigno e pertanto una sua eventuale asportazione chirurgica viene usualmente e preferibibilmente differita ad allattamento terminato.
L'indicazione alla asportazione chirurgica viene attualmente posta, non tanto in base alle dimensioni assolute, come avveniva in un recente passato in cui si assumeva come soglia 2 cm, quanto piuttosto in base alla tendenza all'accrescimento più o meno rapido rispetto al primo momento dell'osservazione o in base ad eventuali valutazioni di natura estetica o di fastidio/dolore soggettivo.
Avendo infine terminato l'allattamento circa una settimana fa, è consigliabile attendere almeno altri 15 giorni, compatibilmente con le liste di attesa, prima di sottoporsi all'intervento, che ad ogni modo non comprometterà un futuro allattamento.
Circa infine la sensazione di tensione e di gonfiore e le secrezioni che ha notato recentemente, e che potrebbero tra l'altro proseguire anche a lungo, presumibilmente rientrano nei normali processi di "assestamento" mammario, fatte salve eventuali evoluzioni, in termini di arrossamento, vivo dolore e febbre, che vanno valutate direttamente.
Distinti saluti
Gianni Alaadik
Locked