Dunque,
tra un pò faremo un 'viaggione' negli Usa. Nell'itinerario che abbiamo definito passiamo da temperature molto rigide (a NY sono previste temperature anche qualche grado sottozero) a climi estivi (in Florida ci sono 30 gradi). Temo che questa escursione termica e magari l'incontro con virus o batteri diversi da quelli che ha già fronteggiato possano causare qualche malessere alla bimba (che avrà poco meno di due anni). Abbiamo fatto un'assicurazione sanitaria ma vorrei lo stesso partire 'attrezzata'.
Ad ora ho previsto in valigia:
- termometro
- cerotti
- tachipirina (sciroppo e supposte) per febbre
- peridon pediatrico in caso di vomito
- enterogermina in caso di diarrea (dice il farmacista che quella normale da aldulti va bene anche per i bimbi, è vero?)
- nurofen o antalfebal (li ho tutti e due anche se non le ho mai dati l'ibuprofene perchè me li avevano segnati in passato e non li ho usati)
- antibiotico mopen
- antibiotico augmentin pediatrico
naturalmente gli antibiotici li porterei dietro ma non glieli darei senza aver consultato il medico almeno per telefono.
Che dite?
in realtà spero di non aver bisogno di nulla. Fino ad ora (facendo i dovuti scongiuri) la bimba se l'è sempre cavata solo con tachipirina ed ha preso l'antibiotico mopen solo due volte tra ottobre e novembre.
Solo che sono iperansiosa e se non sono attrezzata ho paura di trovarmi spiazzata.....
Voi cosa vi portate dietro di solito?
Quali medicine portare in viaggio???
-
- Utente Vip
- Posts: 1261
- Joined: Sat Sep 26, 2009 4:22 pm
Quali medicine portare in viaggio???
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/jFPup2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/">
<img src="http://davf.daisypath.com/kEN0p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/">
<img src="http://davf.daisypath.com/kEN0p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Io direi che è sufficiente.
unica cosa mi informerei sulle norme doganali per il passaggio dei farmaci.
unica cosa mi informerei sulle norme doganali per il passaggio dei farmaci.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- MatifraSo
- Admin
- Posts: 10471
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm