Page 1 of 10

Capitan Swing

Posted: Fri Aug 30, 2013 9:51 am
by caterina
[center]Image[/center]

[center]Nina Pennacchi[/center]

SINOSSI
Tisbury, 1830. Chi è Capitan Swing, misterioso eroe che guida la rivolta dei contadini nelle campagne inglesi? Chiamato a riportare lordine in Wiltshire, il comandante Adam Cartwright non ha dubbi: Swing è nemico della legge, e come tale suo nemico... Capitan Swing mantiene sempre le sue promesse. E quando giura a Rebecca Arlington che dopo la rivolta la porterà via con sé, ha tutte le intenzioni di farlo. Rebecca aspetta da anni quel momento, e niente e nessuno potrà impedirle di fuggire con lui... niente e nessuno, tranne il comandante dei dragoni arrivato a Tisbury proprio per arrestare il suo capitano.

COMMENTO
Sono a 3/4 del libro e... senza lode nè infamia, con buona pace delle mie colleghe Zizzia e Nat che continuano ad osannarla.
La scrittura è poco più che da scuola media, lo stile è sempre lo stesso del libro precedente (che mi è piaciuto molto di più - Lemonade) e i dialoghi sono ridotti ai minimi termini.
Ma lo dice una che viene da un mese di Harry Potter, tremila pagina di libro per ragazzini, quindi...
Nel complesso si fa leggere, a tratti fa divertire, si tromba ma soprattutto, ahimè, si mena (donne comprese). Questa Nina Pennacchi deve avere degli irrisolti, temo.
Il personaggio femminile non mi pare sia un granchè, la trovo oca e stordita come tutte le altre.
Il personaggio maschile invece mi piace, anche se non viene descritto poi così perfettamente, soprattutto fisicamente.
Una lettura ultra scorrevole e leggera.

Re: Capitan Swing

Posted: Fri Aug 30, 2013 10:04 am
by Nat
cazz perchè sei arrivata prima tu

uffa

non sono d'accordo con niente di ciò che hai scritto (appena ho tempo rispondo meglio)

Re: Capitan Swing

Posted: Fri Aug 30, 2013 10:10 am
by caterina
Su Nina Pennacchi io e te non ci troviamo, ammmmmorrrr...
No, mi pare davvero che sia una scrittura molto molto semplice.
Non dico di voler leggere Cime Tempestose, per amor di Dio, come dicevo vengo da una full immersion di Harry Potter e amo la letteratura YA che di certo impegnata non è!
Ma la letteratura YA parte con dei presupposti ben diversi, cioè quelli della letteratura fantasy e d'evasione.
Questi libri (ma forse è un'impressione mia?) si prendono troppo sul serio e senza reale motivo, perchè in realtà non sono null'altro che harmony scritti un pò meglio, simili forse alla ben più famosa Kathleen Woodwiss che ha sbancato in tutto il mondo con i suoi romance storico-erotici.
Detto ciò, ho molta stima per la Pennacchi, che ha comunque dato un bel contributo italiano a questo tipo di letteratura.