Page 1 of 1
CONSIGLIO PER REGALO
Posted: Mon Sep 09, 2013 1:05 pm
by ALEGRE
Devo fare un regalo ad una persona a me molto cara che sta attraversando un momento molto difficile.
Vorrei farle un libro che sia una sorta di manuale per ritrovare l'ottimismo e la gioia di vivere:è una persona molto riflessiva e che "si guarda molto dentro", amante della psicologia. Vorrei darle qualche spunto di riflessione e aiutarla.
Qualcuna mi consiglia ? grazie
Re: CONSIGLIO PER REGALO
Posted: Tue Sep 10, 2013 9:14 pm
by Nat
ALEGRE wrote:Devo fare un regalo ad una persona a me molto cara che sta attraversando un momento molto difficile.
Vorrei farle un libro che sia una sorta di manuale per ritrovare l'ottimismo e la gioia di vivere:è una persona molto riflessiva e che "si guarda molto dentro", amante della psicologia. Vorrei darle qualche spunto di riflessione e aiutarla.
Qualcuna mi consiglia ? grazie
è regalarle invece un libro (o più di uno) leggero per distrarsi un pò? (leggero intendo una storia di avventura o di amore ecc.. dove il prtagonista alla fine la spunta )
è molto difficile capire cosa fa presa sull'umore di una persona
molto carino e ironico potrebbe essere:
[image]http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/240/452/9788807814525.jpg[/image]
Istruzioni per rendersi infelici
di Paul Watzlawick
Se siete intossicati per aver seguito scrupolosamente una mezza dozzina di improbabili ricette per la felicità, se ne avete abbastanza dei dissennati consigli di guru e sessuologi, tecnocrati e maestri di vita, delle prediche sull'essere anziché l'avere e sulla pace interiore, questo libro fa per voi. Egualmente, non potrete che apprezzare questa "modesta proposta" per apprendere a rendersi infelici, se ritenete che il semaforo diventi rosso proprio per voi; se l'assiduo esercizio del sospetto ha finito per plasmare il vostro intuito; se dite spesso: "L'avevo detto io..."; se provate un fremito (d'inconfessabile gioia? d'ira?) quando vi si rivolge la paradossale e paralizzante esortazione: "Sii spontaneo!"... Per aggredire, in un impeto di filantropia, un'aspirazione tanto funesta, un concetto così incistato nella nostra tradizione - la felicità -, Watzlawick mobilita tutti gli espedienti argomentativi, tutti i mezzi, dall'intelligenza critica allo humor nero, mettendoci di fronte uno specchio ironico, tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscerci, ma non privandoci del piacere d'interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici? come evitare di procurarsi infelicità di troppo? o altro?
Re: CONSIGLIO PER REGALO
Posted: Wed Sep 11, 2013 10:05 am
by ALEGRE
Che bel consiglio Nat, mi hai convinta.
Grazie