lenina o chi se ne intende, mi dite cosa ne pensate di questo articolo?
http://www.uppa.it/rubriche/alimentazione/tutti-a-tavola/svezzamento-quando-come-e-perche
premetto che è vecchiotto ma gira ancora, e lo considero una fonte autorevole, sono anche abbonata a UPPA e seguo i loro consigli in genere. ho letto questo articolo e non mi è chiaro se sia pro o contro un allattamento prolungato.. prima dice che se si desidera smettere il momento più "giusto" è verso i nove mesi (per via dei terrible two poi. e già qui mi interrogo perchè tra 9 mesi e due anni ce ne sono altri in mezzo.. quindi il perchè dei 9 non lo capisco), poi parla di eventuali carenze di ferro dopo i sei mesi (quindi?), poi fa conti calorici tra minetrine e poppate. boh, sono ignorante e non mi è del tutto chiaro.
chiedo lumi a voi.
l'altra volta ho allattato fino a 18 mesi (ma dai 6 mesi mangiava già di tutto), un pò perchè mi ero stancata e un pò perchè spronata dalla pediatra che, pur essendo a favore dell'allattamento a richiesta e prolungato, mi fece notare che se aspettavo ancora poi sarebbe stato più difficile (come poi sostiene anche il pediatra dell'articolo).
questa volta sinceramente non lo so fino a quando allatterò, mi verrebbe da dire ancora fino a quando sia io che lei ne avremo voglia, ma ammetto che il pensiero del giusto/sbagliato mi si è insinuato.. vorrei sapere cosa c'è davvero di giusto e buono in entrambe le strade. forse mi sto facendo influenzare anche da tutti i rompiballe che l'altra volta non mi davano tregua con i loro "allatti ancora??" e che già stavolta hanno iniziato con battutine. ci ho lottato, ho risposto a tono e lo faccio ancora. poi leggo articoli come questo o altri e i dubbi mi vengono.
illuminatemi per favore.
grazie!
svezzamento chiarimenti..
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: svezzamento chiarimenti..
Dal 2003 a oggi sono stati fatti molti passi avanti rispetto a quell'articolo.
Si è visto che le dosi non sono così importanti e sicuramente nessun pediatra (o quasi) consiglia di iniziare con LA.
Questo articolo devo dire mi piace poco.
Ti consiglio piuttosto di leggere articoli (ben più recenti) di Piermarini.
Al di la del tipo di svezzamento che sceglierai di fare, sapere che tabelle e simili non hanno senso è importante.
Perchè al di la delle nostre scelte c'è prima di tutto il bambino. E sarà lui a mostrate cosa veramente vuole.
Se gli vanno benissimo i papponi o gli fanno schifo, se vuole fare tutto da solo o essere imboccato.
Ed essere preparate a questo è importante anche se si desidera di base seguire uno svezzamento tradizionale (e come minimo si possono comunque evitare tabelle di inserimento e baby food).
Si è visto che le dosi non sono così importanti e sicuramente nessun pediatra (o quasi) consiglia di iniziare con LA.
Questo articolo devo dire mi piace poco.
Ti consiglio piuttosto di leggere articoli (ben più recenti) di Piermarini.
Al di la del tipo di svezzamento che sceglierai di fare, sapere che tabelle e simili non hanno senso è importante.
Perchè al di la delle nostre scelte c'è prima di tutto il bambino. E sarà lui a mostrate cosa veramente vuole.
Se gli vanno benissimo i papponi o gli fanno schifo, se vuole fare tutto da solo o essere imboccato.
Ed essere preparate a questo è importante anche se si desidera di base seguire uno svezzamento tradizionale (e come minimo si possono comunque evitare tabelle di inserimento e baby food).
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: svezzamento chiarimenti..
Sia chiaro in linea di massima dice cose corrette.
Ma ad esempio si è visto che il problema ferro è relativo perchè l'assorbimento di ferro con il latte materno è al 100% (cosa che non avviene con nessun altro alimento). Ma soprattutto perchè con l'autosvezzamento si danno molte meno fibre rispetto ai papponi e quindi cala sensibilmente la quantità di ferro persa con le feci.
Ma ad esempio si è visto che il problema ferro è relativo perchè l'assorbimento di ferro con il latte materno è al 100% (cosa che non avviene con nessun altro alimento). Ma soprattutto perchè con l'autosvezzamento si danno molte meno fibre rispetto ai papponi e quindi cala sensibilmente la quantità di ferro persa con le feci.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"