Ciao a tutte mi chiamo Chiara, ho quasi 32 anni, sono sposata da quasi 2 anni e tra un po' sembra che saremo in 3!! oddio è la prima volta che lo scrivo nero su bianco! e sono un po' in panico, io non ho mai avuto a che fare con ambulatori, ospedali, dottori. Sono frastornata!! quella pantegana della mia dottoressa di base ha centomila mutuati e fa tutto per telefono (anzi bisogna lasciare un messaggino in segreteria) e quindi io, saltate le mestruazioni di settembre, avevo male al seno, soooonnnooooo, e insomma la chiamo per chiederle se dovevo fare gli esami del sangue. Mi dice di sì, l'impegnativa nel suo studio si ritira infilando la tessera sanitaria in una specie di cassetta della posta da cui lei ributta fuori i fogli (e tutti in sala d'attesa possono sbirciare, grr) aspetto il 40° giorno dall'ultima mestruazione (letto su internet di fare così) vado, prelievo con pianto sconsolato per la paura, risultato on-line: ho 17000 e passa di valore. Allora ieri chiamo la dottoressa di base (per un'ora al mattino si può parlare al telefono di persona) ma è sempre occupato, lascio poi un messaggio in segreteria, stamattina richiamo e mi risponde che ha sentito il messaggio, che sono incinta e che mi ha già preparato le impegnative. Bon passo in studio, solita scena della cassetta della posta, mi esce un pacco di fogli di ricette:
1) acido folico: ok lo vado a prendere, devo prendere una compressa al gg a digiuno.
2) 13 esami del sangue diversi: quando li faccio? come? dove? posso già andare o devo aspettare??
3) ecografie ostetriche x 3 e visite ginecologiche x 3: si chiama il centro prenotazioni o il reparto? devo già scegliere l'ospedale?? quando vado?? ho letto prima dell'ottava settimana (entro 15gg) ma poi l'ecografia della 12° settimana è diversa? è a pagamento allora? quanto costerà?? io faccio l'ingegnere e fatturare di questi tempi è un evento raro, non avevo in mente di fare un bambino, proprio per vedere se arrivavano tempi migliori e davvero abbiamo avuto un solo rapporto senza precauzioni e io sono felicissima ma aiuuuto non so davvero come muovermi in questo mondo!! in più non volevamo dirlo alle famiglie prima di un tot di tempo, mia suocera ha avuto aborti e se dovesse per caso andare male a me lei ne soffrirebbe molto.
Insomma, istruzioni per l'uso?? (a parte picchiare la dottoressa di base e denunciarla al tribunale del malato??)
