Cuore Cavo

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1731
Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am

Cuore Cavo

Post by Allibita »

[center]Image[/center]

SINOSSI

In un romanzo coraggioso e sorretto da una scrittura originale, Viola Di Grado racconta la storia di un suicidio e di ciò che segue. Una folgorante invenzione della vita dopo la morte: la nostalgia, l'amore, la frequentazione "fantasmatica" delle persone care, la solitudine e l'incomunicabilità, in un aldilà cupo e ribollente, senza pelle e senza sensi, dominato da una natura crudele, che sfalda i corpi, ma anche da una vita ostinata che a questa morte si sottrae. Un romanzo che fa paura: la disgregazione dei corpi, la sopravvivenza dell'"anima", la tristezza e il rimpianto per la vita che non riesce a ricomporsi ma continua a incedere e spiare, vagando in un mondo deserto ma affollato, dove i vivi non possono più vederti e sentirti ma i morti restano all'erta, impauriti, in ascolto.

COMMENTO

Non ho mai finito il suo primo libro Settanta acrilico e trenta lana perchè l'ho letto a casa di un'amica che poi non ho visto per un pò.
Però mi aveva colpito molto.
Questo lo trovo bellissimo, copertina compresa.
Ambientazione simile al primo.
Lei dopo il suicidio segue parallelamente la sua vita "pre morte", gli incontri con i morti come lei e il disfacimento del suo corpo.
Un pò alla "Amabili resti" per chi lo ha letto o ha visto il film, ma sicuramente più decadente.
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]

[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]