Qui lo svezzamento é ancora lontano, sto facendo una confusione tra pappe, AS, tetta... Davvero non mi raccapezzo più.
Leonor non apre la bocca, zero, non ne vuole sapere.
É capitato che assaggiasse qualcosa dal mio piatto ma quantità ridicole.
Sono alla ricerca di esperienze, racconti, per vedere la luce in fondo al tunnel perché un'altra bambina così problematica col cibo non me l'aspettavo...
A voi come é andata?
Sia con le pappe che con l'AS, quali sono stati i tempi? I primi cibi?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Mi raccontate i vostri svezzamenti?
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Mi raccontate i vostri svezzamenti?
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
- Gi Pupa
- Utente NM
- Posts: 100
- Joined: Sat Aug 24, 2013 6:32 pm
Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?
ma sei sicura che sia una bimba GIA' problematica?!
magari non è il momento giusto... Diego ha sempre mangiato tanto e da subito però è stato allattato esclusivamentecon il latte formulato, dai tre mesi in poi.
altra cosa importante, secondo me, sono le nostre paure, ansie e approccio al cibo.
io sono una gran mangiona ed ho "speso" tanto tempo dietro allo svezzamento (con molte deviazioni autosvezzanti) quindi diciamo che l'abbiamo vissuta serenamente entrambi.
quando non aveva fame non ho mai insistito.
quando giocava a pastrugnare col cibo, pensavo all'approccio al cibo e lo lasciavo fare
quando lo vedevo pronto gli davo una cosa nuova da mangiare
quando mi sembrava il momento, gli lasciavo cibi solidi da sgranocchiare-ciucciare-masticare-deglutire
qulche ansia bella grossa l'ho avuta anchio, ma ad un certo punto me la sono messa da parte e ho avuto fiducia in lui.
lui mi ha indicato la strada da seguire
e questo forum mi è stato INDISPENSABILE in quel periodo!!! (Ilaria e Lenina sopratutto)
ce la puoi fare, ma secondo me devi dare fiducia alla piccola e seguire le sue indicazioni....
coraggio!
magari non è il momento giusto... Diego ha sempre mangiato tanto e da subito però è stato allattato esclusivamentecon il latte formulato, dai tre mesi in poi.
altra cosa importante, secondo me, sono le nostre paure, ansie e approccio al cibo.
io sono una gran mangiona ed ho "speso" tanto tempo dietro allo svezzamento (con molte deviazioni autosvezzanti) quindi diciamo che l'abbiamo vissuta serenamente entrambi.
quando non aveva fame non ho mai insistito.
quando giocava a pastrugnare col cibo, pensavo all'approccio al cibo e lo lasciavo fare
quando lo vedevo pronto gli davo una cosa nuova da mangiare
quando mi sembrava il momento, gli lasciavo cibi solidi da sgranocchiare-ciucciare-masticare-deglutire
qulche ansia bella grossa l'ho avuta anchio, ma ad un certo punto me la sono messa da parte e ho avuto fiducia in lui.
lui mi ha indicato la strada da seguire
e questo forum mi è stato INDISPENSABILE in quel periodo!!! (Ilaria e Lenina sopratutto)
ce la puoi fare, ma secondo me devi dare fiducia alla piccola e seguire le sue indicazioni....
coraggio!
- Hippie
- Utente Vip
- Posts: 747
- Joined: Wed Aug 07, 2013 2:17 am
Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?
Reneè, tua figlia non è problematica. Tua figlia sta facendo tutto ció che la sua natura le dice. Gioca, assaggia, impara.
Come per camminare: cammina da un giorno all'altro? No, è un percorso fatto di mesi.
Leo ha iniziato ad assaggiare intorno ai 6 mesi, ma fino ai 10-11 nessun pasto vero e proprio. E calcola che per esempio oggi a pranzo ha toccato due e dico due piselli.
Lui manipola e gioca ancora molto, rovescia sul tavolo, sputa, schiaccia e non mangia. Eppure cresce benone.
Abbi fiducia in lei e al massimo lavora sulla tua ansia, che è comprensibile, ma non puoi nemmeno vivere così e non puoi trasmetterla alle tue figlie.
Lascia stare le pappe, in questi casi le trovo deleterie. Comincia con l'AS, piano piano. Lascia che lei sia libera di sperimentare.
Lei è perfetta così, non ha NESSUN problema col cibo.
Un abbraccio.
Come per camminare: cammina da un giorno all'altro? No, è un percorso fatto di mesi.
Leo ha iniziato ad assaggiare intorno ai 6 mesi, ma fino ai 10-11 nessun pasto vero e proprio. E calcola che per esempio oggi a pranzo ha toccato due e dico due piselli.
Lui manipola e gioca ancora molto, rovescia sul tavolo, sputa, schiaccia e non mangia. Eppure cresce benone.
Abbi fiducia in lei e al massimo lavora sulla tua ansia, che è comprensibile, ma non puoi nemmeno vivere così e non puoi trasmetterla alle tue figlie.
Lascia stare le pappe, in questi casi le trovo deleterie. Comincia con l'AS, piano piano. Lascia che lei sia libera di sperimentare.
Lei è perfetta così, non ha NESSUN problema col cibo.
Un abbraccio.
Leonardo 19.03.2012
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)