Page 1 of 2

Ritenuta d'acconto e aspi

Posted: Mon Sep 30, 2013 2:26 pm
by marte
Leggendo scopro che si possono percepire fino a 5000 euro in un anno, senza perdere l'aspi. Ovviamente la somma verrà poi decurtata.
Ma non so se posso fare la ritenuta d'acconto, come va gestito questo introito insomma.

Possibile che un lavoretto,che di certo non garantisce uno stipendio e che è limitato nel tempo, possa inficiare la disoccupazione?
Cosa si può fare, nei limiti della legalità?
Grazie.

Re: Ritenuta d'acconto e aspi

Posted: Mon Sep 30, 2013 8:01 pm
by Smilla
marte wrote:Leggendo scopro che si possono percepire fino a 5000 euro in un anno, senza perdere l'aspi. Ovviamente la somma verrà poi decurtata.
Ma non so se posso fare la ritenuta d'acconto, come va gestito questo introito insomma.

Possibile che un lavoretto,che di certo non garantisce uno stipendio e che è limitato nel tempo, possa inficiare la disoccupazione?
Cosa si può fare, nei limiti della legalità?
Grazie.

Chiedi a un commercialista

Re: Ritenuta d'acconto e aspi

Posted: Mon Sep 30, 2013 8:55 pm
by Ema
Bhè sopra i 5000 euro non lo definirei un lavoretto, comunque credo che smilla abbia ragione, commercialista oppure INPS o sindacato.