Consigli: momento tavola
Posted: Tue Oct 08, 2013 1:29 pm
Con Leo abbiamo fatto e stiamo facendo As puro. Ormai ha 18 mesi e si puó dire che è totalmente svezzato, tranne per il latte mattina e sera.
Mangia più o meno di tutto, tranne poche cose precise che non ama troppo, come l'uovo e il pesce.
Dipende poi dalla giornata, a volte assaggia tutto altre volte sputa...
Ho peró bisogno di un confronto su come sta a tavola.
Premetto che è un bimbo assai vivace, curioso, attivo e sveglio, dolce ma non certo "sapaton" come si dice qua, sempre in movimento.
Ecco, così è a tavola. Credo che il cibo per lui sia ancora tanto gioco ed esplorazione.
Ad esempio pur avendo le forchette e sapendo usarle, preferisce utilizzare le mani. O ancora si mette molta roba in bocca per poi sputarla, o ancora quando non ha più fame getta i pezzi rimasti a terra.
Ha un'adorazione per l'acqua e al momento il suo gioco preferito è chiedere un goccio d'acqua nel bicchiere, metterci il pezzo di pasta o carne e poi bere e mangiare dal bicchiere o ancora rovesciare il goccio d'acqua nel piatto.
E intanto mangia eh, non lo fa per disinteresse o non fame, gioca proprio.
All'asilo mangia da solo e con le posate (anche se mi hanno detto che l'hanno ripreso perchè voleva usare le mani).
Come vi comportereste? È giusto che lasci fare o dovrei intervenire e bloccare o obbligarlo a usare le posata?
Io mi ricordo mio nipote e fece lo stesso, ma quei "dai che schifo!" o "cosí non si fa!" servirono solo a rendergli antipatico il momento della tavola e vorrei evitare..
Mangia più o meno di tutto, tranne poche cose precise che non ama troppo, come l'uovo e il pesce.
Dipende poi dalla giornata, a volte assaggia tutto altre volte sputa...
Ho peró bisogno di un confronto su come sta a tavola.
Premetto che è un bimbo assai vivace, curioso, attivo e sveglio, dolce ma non certo "sapaton" come si dice qua, sempre in movimento.
Ecco, così è a tavola. Credo che il cibo per lui sia ancora tanto gioco ed esplorazione.
Ad esempio pur avendo le forchette e sapendo usarle, preferisce utilizzare le mani. O ancora si mette molta roba in bocca per poi sputarla, o ancora quando non ha più fame getta i pezzi rimasti a terra.
Ha un'adorazione per l'acqua e al momento il suo gioco preferito è chiedere un goccio d'acqua nel bicchiere, metterci il pezzo di pasta o carne e poi bere e mangiare dal bicchiere o ancora rovesciare il goccio d'acqua nel piatto.
E intanto mangia eh, non lo fa per disinteresse o non fame, gioca proprio.
All'asilo mangia da solo e con le posate (anche se mi hanno detto che l'hanno ripreso perchè voleva usare le mani).
Come vi comportereste? È giusto che lasci fare o dovrei intervenire e bloccare o obbligarlo a usare le posata?
Io mi ricordo mio nipote e fece lo stesso, ma quei "dai che schifo!" o "cosí non si fa!" servirono solo a rendergli antipatico il momento della tavola e vorrei evitare..