Page 1 of 3

Mi togliete una curiosità?

Posted: Mon Oct 14, 2013 10:42 am
by clac
Nel giro di quanto tempo quello che mangio io passa nel latte e quindi arriva a lei?
Per dire,se a pranzo mangio qualcosa che le da fastidio..che ne so,pomodoro,lei lo riceve subito nella poppata prepisolo (1.30/2.30)?

Giusto per capire e fare qualche prova...
Grazie

Re: Mi togliete una curiosità?

Posted: Mon Oct 14, 2013 10:50 am
by lenina
Ferma.
Nulla passa nel latte così com'è
E i tempi variano moltissimo.

Inoltre passate tot ore quello che nel latte c'era non c'è più.
Il latte è un fluido vivo.

Quello che passa nel latte è ciò che pure passa nel sangue. E la concentrazione nel latte può essere a seconda della molecola uguale a quella nel sangue maggiore o inferiore. Ma comunque sempre "bassa".

Se mangi un pomodoro una parte dell'allergene passa nel sangue e quindi nel latte. Dire quando e quanto è difficile. bisognerebbe calcolare precisamente quando avviene il passaggio la digestione e altre mille cose.

Diciamo che se 3 volte ti fai una mega insalata di pomodoro e tre volte al neonato escono puntini il dubbio ti può venire.

Discorso leggermente diverso per le proteine del latte vaccino che sono innaturali le sintetizziamo male passanno nel latte e perdurano parecchio nel nostro corpo.

Re: Mi togliete una curiosità?

Posted: Mon Oct 14, 2013 10:52 am
by lenina
In generale le fibre non passano mai nel latte (non vanno nel sangue) e non esiste il fatto che quello che da aria a noi lo dia al bimbo, quello che da acidità a noi lo dia al bimbo ecc.
Sono gli allergeni che possono passare, molecole specifiche che danno sapore. Ma per il resto la composizione del latte è sempre pressoche costante.