ad andrea non l'ho mai dato
non che ce ne sia tanto bisogno, a lui basta la sua tettona, ma tanto per capire....quando lo avete dato a bimbi allattati al seno?
come si fa a capire se vogliono solo il ciuccio o proprio la tetta per poppare?
domanda su ciuccio
- Scilla
- Ambasciatore
- Posts: 6229
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm
domanda su ciuccio
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
- Palli
- Ambasciatore
- Posts: 3195
- Joined: Mon Aug 24, 2009 12:42 pm
Re: domanda su ciuccio
Samuele non l'ha mai preso nostante suo papà ci si sia messo di gran impegno a provarci, comprandogli almeno una mezza dozzina di ciucci diversi per forma e materiale. Niente, lui ha sempre preferito le sue dita.
Camilla l'ha preso (ce l'ha tott'ora) e glielo ho dato piuttosto presto. Credo non avesse nemmeno un mese perchè IO avevo necessità di allentare la morsa delle sue poppate ogni 20 minuti d'orologio.
Credimi, lei il ciuccio lo ha sempre apprezzato ma quando voleva la tetta gli faceva fare di quei voli!
La notte ad esempio ha iniziato a prenderlo solo ad allattamento finito. Prima, di notte, ha cercato sempre e solo il seno.
Camilla l'ha preso (ce l'ha tott'ora) e glielo ho dato piuttosto presto. Credo non avesse nemmeno un mese perchè IO avevo necessità di allentare la morsa delle sue poppate ogni 20 minuti d'orologio.
Credimi, lei il ciuccio lo ha sempre apprezzato ma quando voleva la tetta gli faceva fare di quei voli!
La notte ad esempio ha iniziato a prenderlo solo ad allattamento finito. Prima, di notte, ha cercato sempre e solo il seno.
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/uy4im0v6h33ufust.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/m56hilnl418859ff.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/m56hilnl418859ff.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
- Alessia
- Ambasciatore
- Posts: 2920
- Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am
Re: domanda su ciuccio
a davide l'ho dato dopo una ventina di giorni, a mirco a due giorni di vita, su consiglio dell'ostetrica ;)
non ti preoccupare che si fanno capire bene, dal ciuccio non esce niente!
non ti preoccupare che si fanno capire bene, dal ciuccio non esce niente!
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]