Miriam sa leggere!

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Miriam sa leggere!

Post by Lidia »

Mi collego al post di Ste76.
Abbiamo scoperto che Miriam, 4 anni a dicembre, sa leggere :occhioni:
Stava colorando l'immagine di uno scoiattolo, e sotto c'era scritto "scoiattolo" (ovviamente hahaha). E così, per gioco, Mauri le fa: cosa c'è scritto qui? E Miriam: "Scoiattolo, vedi? S, c, o, i, a, t, t, o, l, o".
Vabbè, c'era il disegno sopra... allora mauri le ha scritto "Mare".
Lei ci pensa... "m, a, r, e: mare." :occhioni:
Non conosce tutte le lettere (tipo la d, la z, la h non le sa), ma di fatto sa leggere e non si sa come. Non ha imparato dal fratello (5 anni e mezzo) perché lui conosce le lettere ma non le mette insieme.
Ora non vogliamo creare un "fenomeno da baraccone", perché la tentazione di dirlo a tutti, di continuare a chiederle "cosa c'è scritto qui?" è forte. Lasceremo perdere a meno che non sia lei a chiedere. Ma siamo abbastanza allibiti e, posso dirlo? Orgogliosi.
Posso tirarmela un po'?
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Miriam sa leggere!

Post by caterina »

Che meraviglia.
E' una cosa bellissima.
ha in mano la vera LIBERTA'-
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3969
Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm

Re: Miriam sa leggere!

Post by Maura »

Tua figlia è un genio silente. Tutti guardano lo stregone (Elia) perchè ammalia; lei pare tanto allegra carina e coccolosa e... Zac! Ti butta giú l'asso.
Hai due figli meravigliosi.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011

"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)

"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
Locked