antibiotico davvero necessario?
Posted: Wed Oct 23, 2013 9:57 pm
Ieri Giovanni ha avuto una crisi di broncospasmo. Solito iter: tosse per mezza giornata e poi respiro rantolante, rientro al giugulo e intercostale.
L'ho portato dalla pediatra che ha prescritto subito bentelan, broncovaleas e ventolin, due dosi a distanza di tre ore, e PS se non migliorava (x fortuna è passato). Peró mi ha prescritto anche l'antibiotico. Lí x lí non mi sono fatta domande perchè avevo altre priorità, ma quando lui si è ripreso mi sono chiesta che senso avesse...non ha febbre, la gola è apposto...perchè allora l'antibiotico? Nel dubbio, "tanto per"?
Io per ora sto temporeggiando e non gliel'ho ancora dato (e lo rivisiterá lunedí). Secondo voi faccio una cavolata?
L'ho portato dalla pediatra che ha prescritto subito bentelan, broncovaleas e ventolin, due dosi a distanza di tre ore, e PS se non migliorava (x fortuna è passato). Peró mi ha prescritto anche l'antibiotico. Lí x lí non mi sono fatta domande perchè avevo altre priorità, ma quando lui si è ripreso mi sono chiesta che senso avesse...non ha febbre, la gola è apposto...perchè allora l'antibiotico? Nel dubbio, "tanto per"?
Io per ora sto temporeggiando e non gliel'ho ancora dato (e lo rivisiterá lunedí). Secondo voi faccio una cavolata?