Raccolta di domande
Posted: Thu Oct 24, 2013 7:12 am
Buongiorno, raccolgo qui una serie di domande ora che Nicolò ha raggiunto il suo primo mese di vita. Spero possiate aiutarmi a risolvere qualche dilemma.
1) se Nicolò ciuccia ad es. Dal seno sx e dopo neanche 15 minuti da quando si è staccato vuole nuovamente poppare gli ripropongo lo stesso seno (x fargli arrivare il latte grasso) oppure l'altro?
2) credo abbia qualche problema di reflusso. Non vomita mai ma dopo la poppata spesso si lamenta, deglutisce, tossisce (soprattutto se gli cambio posizione da sdraiato a verticale e viceversa) fa versi strani come se volesse schiarirsi la gola. Gli viene su il latte? Mi riassumete gli accorgimenti da seguire x evitare questo fastidio? È normale succeda soprattutto di sera?
3) questo punto è della serie 'mal comune mezzo gaudio': dalle 21 alle 24, quasi ogni sera, è un pianto inconsolabile. È una fase di nervoso serale comune a molti neonati o sbaglio? Non c'è posizione, distrazione o tetta che tenga in queste ore. Ditemi che passerà...
4) mi sa che sono allergica a paracetamolo. Alle 4 di stanotte ho preso tachi da 1000 per un tremendo mal di testa che mi attanagliava da ieri sera. Nel giro di 10 min mi sono riempita di orticaria (macchie pruriginose tipo morsi zanzara). Mi era già capitato ma davo la colpa al forte e veloce abbassamento temperatura che mi induceva la tachi quando avevo febbre (infatti sono soggetta alla cosiddetta orticaria da freddo). Invece mi sa che è proprio il principio attivo che non mi fa bene. Ora sono qui a scrivervi pena di queste macchie e mi gratto come avessi la scabbia. Che altro posso prendere quindi? Ibuprofene?
Ora, dopo aver dormito 3 ore, vado a svegliare Matteo e a iniziare una nuova giornata fresca come una rosa .... Oh my god!!!!
Grazie x l'aiuto
1) se Nicolò ciuccia ad es. Dal seno sx e dopo neanche 15 minuti da quando si è staccato vuole nuovamente poppare gli ripropongo lo stesso seno (x fargli arrivare il latte grasso) oppure l'altro?
2) credo abbia qualche problema di reflusso. Non vomita mai ma dopo la poppata spesso si lamenta, deglutisce, tossisce (soprattutto se gli cambio posizione da sdraiato a verticale e viceversa) fa versi strani come se volesse schiarirsi la gola. Gli viene su il latte? Mi riassumete gli accorgimenti da seguire x evitare questo fastidio? È normale succeda soprattutto di sera?
3) questo punto è della serie 'mal comune mezzo gaudio': dalle 21 alle 24, quasi ogni sera, è un pianto inconsolabile. È una fase di nervoso serale comune a molti neonati o sbaglio? Non c'è posizione, distrazione o tetta che tenga in queste ore. Ditemi che passerà...
4) mi sa che sono allergica a paracetamolo. Alle 4 di stanotte ho preso tachi da 1000 per un tremendo mal di testa che mi attanagliava da ieri sera. Nel giro di 10 min mi sono riempita di orticaria (macchie pruriginose tipo morsi zanzara). Mi era già capitato ma davo la colpa al forte e veloce abbassamento temperatura che mi induceva la tachi quando avevo febbre (infatti sono soggetta alla cosiddetta orticaria da freddo). Invece mi sa che è proprio il principio attivo che non mi fa bene. Ora sono qui a scrivervi pena di queste macchie e mi gratto come avessi la scabbia. Che altro posso prendere quindi? Ibuprofene?
Ora, dopo aver dormito 3 ore, vado a svegliare Matteo e a iniziare una nuova giornata fresca come una rosa .... Oh my god!!!!
Grazie x l'aiuto