Page 1 of 4

Domanda sull'Aspi (indennità disoccupazione)

Posted: Sat Nov 02, 2013 9:37 am
by Lelia
Allora, avrei un quesito da porvi.

Nel 2013, essendo rimasta disoccupata, ho regolarmente percepito l'Aspi dal 26 gennaio al 16 giugno. Dal 17 giugno ho iniziato un contratto interinale di 6 mesi, che scadrà quindi il 17 dicembre e non sarà rinnovato.
Ho trovato un nuovo lavoro che inizierà il 2 o il 7 gennaio 2014 (più probabilmente il 7, devono ancora darmi la conferma).

La domanda quindi è questa: posto che ho i necessari contributi versati (almeno 52 settimane negli ultimi 2 anni), la mia Aspi verrà rinnovata automaticamente per il periodo dal 17 dicembre al 2 o al 7 gennaio? O devo fare qualcosa io per riattivarla? Nel caso, cosa devo fare? O quelle 2-3 settimane senza lavoro sono troppo poche per riattivarla?

Grazie mille!

Re: Domanda sull'Aspi (indennità disoccupazione)

Posted: Sat Nov 02, 2013 9:54 am
by marte
Credo la debba attivare tu. Prova a sentire il sindacato, che per due tre settimane forse non la fanno partire...

Re: Domanda sull'Aspi (indennità disoccupazione)

Posted: Sat Nov 02, 2013 10:00 am
by Lelia
marte wrote:Credo la debba attivare tu. Prova a sentire il sindacato, che per due tre settimane forse non la fanno partire...


E' quello che pensavo anch'io Fra, ma invece pare che, se il lavoro era di durata inferiore o pari a 6 mesi, l'Aspi viene solo sospesa e quindi si riattiva automaticamente. Se invece era di durata superiore a 6 mesi, al termine bisogna ripresentare una nuova domanda per l'Aspi.

Ho trovato questo, per esempio:

Individuazione dei 6 mesi. Per l’individuazione del periodo di sospensione dell’erogazione dell’indennità di disoccupazione Aspi con requisiti ordinari si considera la durata di calendario del rapporto di lavoro, prescindendo da ogni riferimento alle giornate effettivamente lavorate dal lavoratore.

La ripresa dell’erogazione dell’Aspi. Al termine di un periodo di sospensione di durata inferiore o pari a sei mesi l’indennità riprende ad essere corrisposta per il periodo residuo spettante al momento in cui l’indennità stessa era stata sospesa. La sospensione e la ripresa della prestazione avvengono d’ufficio e che a tal fine, come già previsto per l’indennità di mobilità, è ininfluente l’eventuale cessazione anticipata per dimissioni del lavoratore.


(tratto da qui http://job.fanpage.it/indennita-aspi-de ... vo-lavoro/)

Cercavo conferme, insomma...