Mi sono imbattuta in una discussione a proposito delle goccette di vitamina D prescritte solitamente durante il primo anno di vita.
Una mamma diceva che la vitamina D naturale, quella prodotta tramite il sole "non è assorbibile se non a luglio ed agosto alle nostre latitudini".
Ma a voi risulta sto fatto di luglio e agosto? e poi la vitamina D non si assorbe mica dai raggi solari, i raggi solari ne stimolano la produzione interna. Dico bene?
Scusate la banalità della domanda, ma sono quelle cose che ho sempre affrontato con ovvietà e messa di fronte ai meccanismi specifici ho bisogno di conferme...

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lagm.lilypie.com/TikiPic.php/R7w8D3i.jpg" width="100" height="80" border="0" alt="Lilypie - Personal picture" /><img src="http://lagm.lilypie.com/R7w8p2.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie Angel and Memorial tickers" /></a>
<object width="120" height="180"><param name="movie" value="http://babystrology.com/tickers/baby-ticker-glass.swf?parent=Veronica&year=2012&month=9&day=5&babycount=2"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://babystrology.com/tickers/baby-ticker-glass.swf?parent=Veronica&year=2012&month=9&day=5&babycount=2" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="120" height="180"></embed></object>