mangerebbe in continuazione

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
kiaratrilly
Utente NM
Utente NM
Posts: 22
Joined: Tue Nov 26, 2013 10:31 am

mangerebbe in continuazione

Post by kiaratrilly »

Ieri tirava le 3 ore. Oggi compie una settimana e ha voluto stare attaccato tutto il pomeriggio.
Mia mamma dice che ho il latte poco sostanzioso. Io non voglio buttarmi giu.
Secondo voi è normale??
Sono un po depressa dopo il parto.
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: mangerebbe in continuazione

Post by renocchia »

Ho letto un po' di tuoi post qua e la... Non sono la più esperta del mondo ma dopo due bambine me la sento di darti qualche consiglio.
Devi abbandonare il mito delle tre ore, della durata delle poppate, del tirare a lungo, del saltare le poppate la notte.
Questo accade, e non sempre, con i bimbi allattati con l'artificiale.
Al seno non c'é regola, non ci sono orari, non ci sono intervalli giusti, non esiste latte poco sostanzioso.
Devi assecondare il tuo bambino, ha solo una settimana che diamine.
Scusa se ti sembrò brutale, ma l'allattamento a richiesta é a richiesta.
So che ê stancante, ti sembra di passare le giornate ad allattare, so che le persone attorno ti insinuano mille dubbi, ma devo stare serena
Attacca il tuo bimbo al seno ogni volta che lo chiede


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: mangerebbe in continuazione

Post by lenina »

È normalissimo. In natura ciucceremmo circa 4 volte all'ora (giuro).

Il latte non nutriente è una leggenda anni 70 ogni mamma ha il latte perfetto per il suo bambino.

Inoltre a 7 giorni c'è il primo scatto di crescita.

Fai tanto contatto pelle a pelle aumenta i livelli di ossitocina e aiuta l'umore della mamma oltre a far bene a lui.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked