
Ally Condie[/center]
SINOSSI
Cassia non ha mai avuto dubbi: la Società sceglierà sempre il meglio per lei. Cosa leggere, cosa amare. In cosa credere. E quando Il volto di Xander appare sullo schermo dell'Abbinamento, il sistema che unisce individui geneticamente compatibili per creare coppie perfette. Cassia non ha incertezze: è lui il suo Promesso, il ragazzo giusto per lei. La sua gioia, tuttavia, non durerà a lungo: un malfunzionamento del Sistema le mostrerà il volto di un'altra persona, proprio prima che lo schermo si oscuri, qualcuno che lei conosce, Ky Markham. La Società le comunica che si è trattato di un errore tecnico, cosa rara in un mondo in cui le sviste non sono ammesse, ma Cassia non può impedirsi di pensare a lui, d'incontrare il volto del ragazzo In ogni suo sogno, in ogni suo pensiero. E una domanda, la più proibita e pericolosa, inizia a farsi strada: e se non fosse lei a essere sbagliata? Se fosse Ky il suo vero Promesso? Quale sarà la scelta di Cassia? Tra Xander e Ky, tra un amore obbligato e un amore che è il simbolo stesso della ribellione, chi avrà la forza di scegliere?
COMMENTO
Un distopico YA che mi ha, in parte, sconvolto.
La Società è una realtà terribile, angosciante. Dove tu non vali niente, non sei niente, sei una catalogazione. Una Società dove le malattie sono state sconfitte, dove si muore a 80 anni precisi, per scelta della Società.
Dove non ci sono disparità tra ricchi e poveri, tra chi mangia di più e chi di meno, chi ha case più grosse e chi più piccole.
Nel suo univrso-mondo fatto di libri per ragazzi, questo ha lasciato in me un piccolo solco. Una serie di riflessioni.
La triade amorosa ovviamente non è granchè avvincente. L'idea di fondo, la trama - pur non essendo una novità suppongo - è ben riuscita.