Spiegare il parto

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Anna82
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1167
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:05 pm

Spiegare il parto

Post by Anna82 »

Stamattina stavamo guardando un documentario su Laeffe girato in un ospedale in Africa (non so di preciso dove).
Il servizio si concentrava sulle condizioni del reparto maternità.
Ad un certo punto hanno mostrato un cesareo, si è visto proprio il medico che incideva la pelle, cambio immagine e poi il bambino tirato fuori dal pancione.

Cristian ha guardato tutto con attenzione e mi ha detto: mamma, allora anche a te hanno fatto così per Giacomo?
Io, un po' spiazzata, gli ho detto: "no, non mi hanno tagliato la pancia, Giacomo è nato da solo"
E lui ci pensa un po' e poi, evidentemente non soddisfatto dalla mia risposta ha detto:" allora mamma ti è scoppiata la pancia e poi si è aggiustata?" :occhioni:
Io, ancora più spiazzata, gli ho detto: " no amore..." e sono andata a nascondermi in cucina!

Cosa avrei dovuto dirgli?come è meglio spiegare questi argomenti a un bimbo di 3 anni e mezzo?
Non vorrei raccontargli un sacco di storie strampalte, vorrei dirgli la verità ma in un modo adatto alla sua età (quasi 3 anni e mezzo)
Cristian 16.09.2010
Giacomo 25.09.2013
User avatar
Franz
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3733
Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm

Re: Spiegare il parto

Post by Franz »

Che la mamma sotto ha un buchino che si allarga quando deve partorire, troppo vero? Io se me lo chiede così risponderei
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Spiegare il parto

Post by lenina »

Io gli ho detto (quando nacque marzia quindi aveva 3 anni) che i bambini escono dalla vagina (usando termine corretto in questo senso) che è una delle zone della "patatina" delle femmine (termine colloquiale per chiarire).
E che in alcuni casi se i bimbi faticano a uscire il dottore fa un taglietto sulla pancia della mamma e lo fa uscire di li.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked