Ho bisogno di confrontarmi un pó.
Come dicevo nel thread della mamma chioccia, non sono tipo ansioso, ma ho dei dubbi su quanto mangia Leo ultimamente e vorrei capire se devo modificare qualcosa, nel mio atteggiamento mentale e non.
Leo è stato serenamente autosvezzato, è stato un mangione fino almeno all'anno e qualche mese, poi è diventato sempre più selettivo. Ha avuto periodi in cui mangiava pochissimo, altri in cui abbondava e io ho sempre lasciato che facesse da sè.
Ultimamente è completamente cambiato.
Non sta a tavola per più di 5 minuti se non raramente. Nè da solo, nè con me e il papà che mangiamo.
Andare fuori a pranzo è impossibile, non solo non sta fermo a tavola (comprensibile), ma urla tutto il tempo e non mangia nulla, risulta ingestibile per noi.
Anche le cose di cui prima era ghiotto non lo attirano quasi mai, stasera ha schifato carote e piselli che adora solitamente e non ha voluto altro, quindi non ha mangiato nulla e così è il 90% delle cene.
Quasi sempre quando è a tavola si ingozza di cibo fino a riempirsi la bocca, ma poi sputa tutto e non mangia più nulla.
Gioca un sacco col cibo, lo vorrebbe buttare ovunque, ci affonda le mani, spalma sulla tavola ecc ma di mangiare quasi niente.
A volte assaggia e sputa, poi vuole un altro assaggio, ma solo per risputarlo e così via.
Ecco, mi dispiace vederlo così. Mi sembra sempre agitato, e dire che io e suo padre amiamo mangiare e stare a tavola.
Spesso cucino con lui, lo lascio pasticciare con acqua e farina, ma poi non assaggia.
Ultimamente vivrebbe di banane e focaccia (ma comunque in porzioni micro).
All'asilo mangia tranquillo, o solo primo o solo secondo (hanno porzioni abbondanti) e fa le merende sia mattina con frutta che pomeriggio (yogurt o focaccia o pane e nutella che peró non mangia).
Ditemi, cosa dovrei modificare? È solo una fase?
Io non gli metto pressione, nè lo rincorro col cibo o altro, mi fido di lui.
È di me che non mi fido e quindi chiedo a voi come vi comportereste.
Inoltre, e qui finisco, non mi dispiacerebbe che i pasti fossero più tranquilli, rilassati e che qualche volta riuscissimo a uscire a pranzo tutti e tre senza dover uscire dal locale a causa del nostro non riuscire a gestirlo.
Grazie mille per qualsiasi spunto.
Leo e il cibo
- Hippie
- Utente Vip
- Posts: 747
- Joined: Wed Aug 07, 2013 2:17 am
Leo e il cibo
Leonardo 19.03.2012
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)
"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
- bea
- Ambasciatore
- Posts: 3163
- Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm
Re: Leo e il cibo
Non ho spunti da offrire, ma ti posso dire che lo stare a tavola solo 5 minuti è stata (ed è ancora) prerogativa di Giulia, che ora ha quasi 3 anni.
L'anno scorso, quando per questioni di orari che finalmente collimavano abbiamo cominciato a cenare tutti insieme, lei si sedeva, mangiava qualcosa (poco eh), e poi immediatamente voleva scendere. Tempo totale davvero 5 minuti.
Gli altri stanno a tavola un quarto d'ora, non d più.
Io ho preso l'abitudine di servire tutto insieme, portando in tavola tutto quello che è previsto (primo, secondo - se c'è - e contorno) e ognuno si serve come preferisce.
La frutta si mangia rigorosamente dopo, davanti al cartone, perché farli rimanere seduti ad aspetttare che noi finissimo e poi pretendere che mangiassero anche la frutta mi sembrava impossibile.
ancora Giulia: alcuni cibi sono regolarmente fonte di gioco e lancio, in particolare il riso ed il couscous.
Quando gioca col cibo però la faccio scendere, gentilmente, spiegando che se non ha fame può andare a giocare e che non si gioca con il cibo e che a me non piace pulire.
Al ristorante non li ho MAI portati. Me la immagino, per loro, una tortura.
L'anno scorso, quando per questioni di orari che finalmente collimavano abbiamo cominciato a cenare tutti insieme, lei si sedeva, mangiava qualcosa (poco eh), e poi immediatamente voleva scendere. Tempo totale davvero 5 minuti.
Gli altri stanno a tavola un quarto d'ora, non d più.
Io ho preso l'abitudine di servire tutto insieme, portando in tavola tutto quello che è previsto (primo, secondo - se c'è - e contorno) e ognuno si serve come preferisce.
La frutta si mangia rigorosamente dopo, davanti al cartone, perché farli rimanere seduti ad aspetttare che noi finissimo e poi pretendere che mangiassero anche la frutta mi sembrava impossibile.
ancora Giulia: alcuni cibi sono regolarmente fonte di gioco e lancio, in particolare il riso ed il couscous.
Quando gioca col cibo però la faccio scendere, gentilmente, spiegando che se non ha fame può andare a giocare e che non si gioca con il cibo e che a me non piace pulire.
Al ristorante non li ho MAI portati. Me la immagino, per loro, una tortura.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
- Patty73
- Utente Vip
- Posts: 1036
- Joined: Sat Jan 17, 2009 6:03 pm
Re: Leo e il cibo
Anche qui stesse scene. Simone mangia poco, cerco di fidarmi di lui ma non sono serena. A pranzo ha mangiucchiato 4-5 pennette. Poi dei pezzetti di formaggio e del prosciutto. Un pò di mela e stop. A merenda una fiesta. Cena aveva la pasta nel piatto MS appena ha visto le gallette ha mangiato solo 3 di quelle. Niente secondo (omelette). Poi prima di addormentarsi h bevuto un 100 ml di latte e biscotti. Ha 22 mesi e come te niente ristorante da un bel pò..specie che sono 2!
Inviato dal mio ONE TOUCH 4033D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONE TOUCH 4033D utilizzando Tapatalk
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/d5eqjm6sv7tgxa1t.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>