Era un po' che volevo scrivere ma non trovavo il tempo...
Lorenzo, 2 anni e 8 mesi, da circa 3 mesi è diventato INGESTIBILE.
Lui è sempre stato un bambino ad alto bisogno.
Sin dalla nascita. Già da piccolissimo ha fatto vedere la sua indole ed è stato molto impegnativo. SEMPRE.
Però come quasi tutti i bimbi ad alto bisogno, è molto sveglio, intelligente, apprende con facilità (anche troppa).
Ha una proprietà di linguaggio sconcertante e non lo dico assolutamente per vantarmi o esagerando.
Ha un vocabolario vastissimo e ci puoi parlare con la sicurezza che comprende quello che vuoi dirgli.
Infatti con lui non funzionano magheggi e giochetti. Con lui funziona solo ed esclusivamente il ragionamento.
Ovviamente sempre in modo appropriato alla sua età, senza pretendere che capisca ed accetti tutto. Sia chiaro.
Dicevo...Da tre mesi a questa parte ha amplificato le sue crisi isteriche.
So che è nei Terrible Twos. Però arriviamo a 3/4 crisi ingestibili al giorno.
Ho letto sull'argomento. Dicono di evitare il più possibile gli atti che possono far scaturire la crisi.
Ma qui parliamo di crisi apparentemente senza senso.
Durano anche più di un'ora. Non si calma con nulla. Nè con gli approcci gentili, nè con approcci duri, e nemmeno con l'indifferenza (anche se con questa riusciamo a dimezzare i tempi).
A volte si riesce a prendere in tempo una crisi e ad ammorbidirla, non di certo a fermarla del tutto.
Le crisi non si scatenano con elementi esterni fissi. Anche se la situazione è invariata lui all'improvviso scatta.
E' nata la sorellina il 6 Marzo. Lui non è geloso. Anzi ne è innamorato. Ma non apparentemente...
Lei poi passa tutto il tempo nella culla e nè la routine di Lorenzo nè le attenzioni sono cambiate.
Ora poi si è aggiunto un altro elemento: si rifiuta di mangiare.
Ha sempre mangiato tutto. Le quantità non sono mai state enormi ma non me ne sono mai preoccupata. L'importante è che mangi vario.
Ora vorrebbe solo schifezze. Poi ha fame, chiede la pasta o la carne e urla che non la vuole, che non gli piace.
Anche l'acqua la chiede, gliela dai e fa lo stesso verso.
Dice che ci sono 'le palline'. Vede magari sul lampadario le chiusure a pallina e mostra un disagio folle. Le vede ovunque e non mangia.
Anche coprendole dice che anche se non le vede sa che ci sono....
Per favore aiutatemi...Vi prego siamo finiti.
che gli succede?
-
- Utente Vip
- Posts: 620
- Joined: Sat Aug 06, 2011 5:45 pm
che gli succede?
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/DYplp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
The 'lil destroyer it's growin' on... <3
°°La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.°°
The 'lil destroyer it's growin' on... <3

°°La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.°°
- chiaramamma
- Utente Vip
- Posts: 275
- Joined: Fri Dec 13, 2013 6:52 am
- Location: peia
Re: che gli succede?
Io con Leo ho notato che troppo ragionamento e comprensione non facevano altro che ampliare le sue crisi e quindi quando succedeva e succede tutt'ora gli dico che lo capisco occhi negli occhi con tono calmo, ma che sta vedendo tutto con gli occhi della rabbia e che secondo me le cose sono da dimensionare poi mi alzo e faccio altro.
Con Leo se parlavo coccolavo, ascoltavo, ottenevo un vortice di rabbia infinita così rientra prima in se stesso e in genere quando è tranquillo riprendo il discorso e spesso conviene lui stesso che era arrabbiato e non lucido.
Abbiamo anche costruito delle palette delle emozioni e una scatola dove mettere la rabbia e questo hanno aiutato molto il gioco simbolico funziona sempre bene con i bambini.
Questo è quello che ho fatto io non è detto che funzioni anche con il tuo bambino.
Pazienza Pazienza Pazienza era l'altra cosa importante ....un bacione.
Con Leo se parlavo coccolavo, ascoltavo, ottenevo un vortice di rabbia infinita così rientra prima in se stesso e in genere quando è tranquillo riprendo il discorso e spesso conviene lui stesso che era arrabbiato e non lucido.
Abbiamo anche costruito delle palette delle emozioni e una scatola dove mettere la rabbia e questo hanno aiutato molto il gioco simbolico funziona sempre bene con i bambini.
Questo è quello che ho fatto io non è detto che funzioni anche con il tuo bambino.
Pazienza Pazienza Pazienza era l'altra cosa importante ....un bacione.
-
- Utente Vip
- Posts: 620
- Joined: Sat Aug 06, 2011 5:45 pm
Re: R: che gli succede?
Grazie mille per la risposta...Cmq intendevo che DI SOLITO funziona il ragionamento. Peró durante le crisi nemmeno ci provo... proveró anche io con la scatola. Di pazienza ne ho tanta...tranne una volta dopo un'ora e mezza e il terzo giorno post parto, sono scoppiata a piangere...e lui si é calmato. Poi ci siamo abbracciati. Peró vorrei evitare che si sentisse in colpa e cerco di gestire le mie emozioni.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/DYplp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
The 'lil destroyer it's growin' on... <3
°°La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.°°
The 'lil destroyer it's growin' on... <3

°°La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.°°