L'isola galleggiante
Posted: Mon Mar 24, 2014 3:01 pm
La mia nuova mania. l'ile flottante, ovvero l'isola galleggiante.
un dessert leggerissimo e oltretutto senza grassi
bello e sorprendente.
Lo adoro.
Si prepara una crema inglese (tre tuorli, 70 gr di zucchero - ma io ne metto meno, circa la metà - montati insieme; a parte scaldo mezzo litro di latte con mezzo baccello di vaniglia, poi verso poco a poco il latte caldo sulle uova, rimetto sul fuoco e con saaaaaanta pazienza a fuoco bassissimo e sempre mescolando aspetto che si addensi). Lascio raffreddare (immergendo la pentola nel lavello pieno d'acqua) e lascio da parte, anceh la mattina per la sera. In genere ne faccio doppia dose, a me piace molto sulle fragole, o con i biscotti.... E se non ho la vaniglia metto una scorzetta di limone e una di arancia.
Monto le chiare (3) a neve con un cucchiaio o due di zucchero (la ricetta sarebbe 60 gr, ma anche qui ne metto meno). Dev'essere superferma, per cui non metto subito lo zucchero ma quando è già quasi finito di montare.
Metto una pentola d'acqua sul fuoco e quando bolle abbasso il fuoco al minimo. Con un piccolo mestolo prendo una grossa mestolata di albume montato e lo stacco delicatamente con le dita direttamente nell'acqua bollente. Dopo un minuto lo giro con una schiumarola, faccio cuocere mezo minuto dall'altra parte, scolo e metto su un piatto. Così fino a finire gli albumi (se la pentola è grande ne faccio tre o gquattro alla volta.)
Al momento di servire (ripeto, anche la mattina per la sera; nel caso tengo tutto in frigo) in una coppetta metto un po' di crema, una meringa (o due se son piccole), et voilà.
(volendo, ci si può colare sopra del caramello oppure mettere delle mandorle tostate a lamelle e il caramello, ma a me piace semplice)
un dessert leggerissimo e oltretutto senza grassi
bello e sorprendente.
Lo adoro.
Si prepara una crema inglese (tre tuorli, 70 gr di zucchero - ma io ne metto meno, circa la metà - montati insieme; a parte scaldo mezzo litro di latte con mezzo baccello di vaniglia, poi verso poco a poco il latte caldo sulle uova, rimetto sul fuoco e con saaaaaanta pazienza a fuoco bassissimo e sempre mescolando aspetto che si addensi). Lascio raffreddare (immergendo la pentola nel lavello pieno d'acqua) e lascio da parte, anceh la mattina per la sera. In genere ne faccio doppia dose, a me piace molto sulle fragole, o con i biscotti.... E se non ho la vaniglia metto una scorzetta di limone e una di arancia.
Monto le chiare (3) a neve con un cucchiaio o due di zucchero (la ricetta sarebbe 60 gr, ma anche qui ne metto meno). Dev'essere superferma, per cui non metto subito lo zucchero ma quando è già quasi finito di montare.
Metto una pentola d'acqua sul fuoco e quando bolle abbasso il fuoco al minimo. Con un piccolo mestolo prendo una grossa mestolata di albume montato e lo stacco delicatamente con le dita direttamente nell'acqua bollente. Dopo un minuto lo giro con una schiumarola, faccio cuocere mezo minuto dall'altra parte, scolo e metto su un piatto. Così fino a finire gli albumi (se la pentola è grande ne faccio tre o gquattro alla volta.)
Al momento di servire (ripeto, anche la mattina per la sera; nel caso tengo tutto in frigo) in una coppetta metto un po' di crema, una meringa (o due se son piccole), et voilà.
(volendo, ci si può colare sopra del caramello oppure mettere delle mandorle tostate a lamelle e il caramello, ma a me piace semplice)