Come capisco se ho poco latte?
Posted: Wed Mar 26, 2014 3:06 pm
come mi accorgo se l'allattamento è sul viale del tramonto?
Alice ha 11 mesi, mangia con gusto (e in abbondanza) da sempre, alimenti diversi dal mio latte dai 5 mesi (inizialmente frutta), ora le sono rimaste due poppate, quella prenanna serale verso le 21 (quindi circa 1ora30 dopo la cena) e quella della colazione (variabile dalle 4.30 alle 7)
a metà mattina al nido le danno un po' di frutta o creacker, perché è ovviamente affamata.
È da un po'..almeno un mese direi che tali poppate sono strane, fastidiose, attacca-stacca, mi sembra che risucchi l'intera tetta (va beh che ormai ho una minuscola e svuotata prima scarsa).
In più mi sembra che non aumenti di peso quanto si presupporrebbe data la sua avidità di cibo..non ho il riferimento giusto perché l'ho pesata in braccio a me ieri e era 9.900 mentre l'ultima pesata "ufficiale" l'ha fatta la pediatra sul bilancino a metà dicembre, ed era 9 kg.
A ciò aggiungo che sento che il latte ci mette un po' ad uscire, passa forse un minuto prima che la senta deglutire e che mi è tornato il ciclo a fine febbraio...
Quindi potrebbe essere che non le basta più quello che ciuccia? Non ho trovato informazioni a tal proposito, riferite a un bimbo così grande diciamo...
Sarebbe meglio provare comunque ad aggiungere un biberon di latte (direi vaccino a sto punto, i precedenti tentativi con LA sono falliti) a colazione?
Alice ha 11 mesi, mangia con gusto (e in abbondanza) da sempre, alimenti diversi dal mio latte dai 5 mesi (inizialmente frutta), ora le sono rimaste due poppate, quella prenanna serale verso le 21 (quindi circa 1ora30 dopo la cena) e quella della colazione (variabile dalle 4.30 alle 7)
a metà mattina al nido le danno un po' di frutta o creacker, perché è ovviamente affamata.
È da un po'..almeno un mese direi che tali poppate sono strane, fastidiose, attacca-stacca, mi sembra che risucchi l'intera tetta (va beh che ormai ho una minuscola e svuotata prima scarsa).
In più mi sembra che non aumenti di peso quanto si presupporrebbe data la sua avidità di cibo..non ho il riferimento giusto perché l'ho pesata in braccio a me ieri e era 9.900 mentre l'ultima pesata "ufficiale" l'ha fatta la pediatra sul bilancino a metà dicembre, ed era 9 kg.
A ciò aggiungo che sento che il latte ci mette un po' ad uscire, passa forse un minuto prima che la senta deglutire e che mi è tornato il ciclo a fine febbraio...
Quindi potrebbe essere che non le basta più quello che ciuccia? Non ho trovato informazioni a tal proposito, riferite a un bimbo così grande diciamo...
Sarebbe meglio provare comunque ad aggiungere un biberon di latte (direi vaccino a sto punto, i precedenti tentativi con LA sono falliti) a colazione?