Il paradosso della Befana

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Il paradosso della Befana

Post by bea »

La mattina qui era sempre una tragedia. Sempre.
Si finiva per litigare, e di brutto anche, ogni santa mattina, per vestirsi, per uscire. Pianti, urla, strepiti. Loro si svegliano presto, si mettono a giocare, e diventa impossibile interrompere il gioco con le buone. E io iniziavo la giornata carica di tensione, e loro (immagino) anche.
Poi, una volta avviato il processo, filava tutto bene: ma per riuscire a farli smettere di giocare e iniziare a prepararsi, una tragedia vera.

Qualche tempo fa ho avuto un'illuminazione. Mi son detta che per interrompere una cosa bella (il gioco) per una brutta (vestirsi e andare a scuola) serve un incentivo. In fondo, anche io mi dò i premi.

E ho fatto "tornare" la befana, che, quando la chiamiamo con una parola magica inventata da noi, viene e lascia sopra i vestiti una caramella per uno. Ho raccontato loro tutta una storia, che la Befana mi ha telefonato e mi ha detto che io non mi devo arrabbiare con i miei bambini quando non si vogliono vestire la mattina, che si prendono più mosche con il miele che con l'aceto (hanno adorato!), che lei mi avrebbe aiutato, perché lei conosce bene i bambini ma anche le mamme e anche se adesso è in vacanza ci avrebbe pensato lei.

Mi sono chiesta se a cinque anni e mezzo suonati avesse senso tirare in ballo una favola, ma funzionava e ho continuato.

Sono passate un paio di settimane, forse tre. Non solo si vestono volentieri, ma lo fanno da soli (prima no). Sono fieri di organizzarsi, si ricordano lo zaino, di lavarsi i denti, la faccia e quant'altro. Non solo, ma sono più sereni, e più responsabili, e felici di esserlo. Insomma, di botto mi sembrano cresciuti.

E mi ritrovo a sorprendermi di come mettersi al loro livello li abbia aiutati a crescere.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
mammettina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 620
Joined: Sat Aug 06, 2011 5:45 pm

Re: R: Il paradosso della Befana

Post by mammettina »

Stupenda sei!
È vero a volte li consideri giá grandi e pensi che non servano determinati atteggiamenti...poi ti metti al loro livello e li vedi crescere veramente :)
Sei brava.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/DYplp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
The 'lil destroyer it's growin' on... <3


Image


°°La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.°°
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Re: Il paradosso della Befana

Post by Claudia »

Oh Bea!
Che bella cosa questo racconto!
Io so che tu non sai che io so.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

(Gesù Cristo)
Locked