Page 1 of 2

storia di una ladra di libri

Posted: Mon May 05, 2014 2:47 pm
by Befy
[center]Image
Di Markus Zusak[/center]

ieri mi sono segnata qualche titolo da prenotare prossimamente in biblioteca
qualcuna l'ha letto?

È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché "ai tedeschi piaceva bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri", poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n'è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto. Raccontato dalla Morte - curiosa, amabile, partecipe, chiacchierona - "Storia di una ladra di libri" è un romanzo sul potere delle parole e sulla capacità dei libri di nutrire lo spirito.
Questo libro è stato pubblicato con il titolo "La bambina che salvava i libri".

Re: storia di una ladra di libri

Posted: Mon May 05, 2014 2:49 pm
by Seem83
Il libro non l'ho letto ma sono andata a vedere il film al cinema un mesetto fa! Molto bello rimedierò anche con il libro che sicuramente sarà migliore!

Re: storia di una ladra di libri

Posted: Mon May 05, 2014 3:37 pm
by nove
L'ho finito di leggere. Secondo me è molto bello!

Scritto in maniera originalissima, con paragrafi e disegni che aiutano molto la lettura. Pur non essendo un argomento lieve, scorre benissimo. E anche la tristezza, la paura, sono tratteggiare senza pietismo.

In due giorni l'ho finito.

Credo che sia uno dei pochi libri su cui ho pianto. Non è melenso però.

Lo consiglio davvero.