Treenni e sport

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
laPenny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 462
Joined: Tue Mar 18, 2014 7:07 am

Treenni e sport

Post by laPenny »

Sono molto in dubbio su come gestire lo sport con i gemelli: per ora fanno nuoto, due volte a settimana, in modo molto rilassato come credo dovrebbe essere. Ultimamente però a scuola hanno partecipato a delle lezioni prova di vari altri sport, in particolare ginnastica ritmica/artistica - uno sport che ho sempre pensato essere estremamente duro e competitivo. Miranda, apriti cielo, si é entusiasmata come mai: già non starebbe mai ferma un secondo di suo, non le par vero che qualcuno le faccia fare salti, capriole, ruote e acrobazie varie. Io già la vedo che si rompe l'osso del collo: l'altra sera é salita sul divano e prima che la vedessi ha fatto un salto all'indietro, andato bene, seguito da un altro che si é concluso in una facciata sul pavimento. Fatta niente. Manco un lamento, niente, ha fatto una risata e se non l'avessi fermata io penso che sarebbe risalita sul divano.

Ovviamente da due giorni non fa altro che chiedere di essere iscritta al corso che faranno quest'estate a scuola.
Vero che a quest'età magari domani si sono dimenticati tutto, ma nel frattempo io ho infiniti dubbi, e di diversa natura.
La competizione comunque é una cosa che mi spaventa molto, forse perché io sono la persona meno competitiva di questo Universo, ma anche contando che nella coppia gemellare Miranda é sicuramente quella più inclinata alla competizione e non vorrei che questa esuberanza venisse esacerbata. A Olli ovviamente non importa un fico secco della ginnastica, lui si trova benissimo negli sport di squadra in cui diventa immediatamente beniamino dei compagni. Infatti le dimostrazioni che lo hanno più entusiasmato sono state quelle di calcio (ma va!) e football (un football molto edulcorato ovviamente). A me sembra comunque molto precoce, stiamo parlando di bimbi di nemmeno 4 anni compiuti. Non so, i vostri bambini intorno a quest'età cosa fanno, o cosa facevano?

Credo che lo sport sia importantissimo, ma non vorrei sottoporli a pressioni o stress eccessivi e non necessari.
Olli, Mimi, e Brioche
User avatar
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 831
Joined: Mon Feb 28, 2011 6:59 pm

Re: Treenni e sport

Post by Franc.isa »

In particolare negli Stati Uniti mi sono accorta che l'offerta di varie discipline sportive inizia a tre anni, e poi dai 4-5 c'è un carnet di scelte tipo high school. Quando eravamo lì Isabella ha fatto nuoto, un corso di tip tap/balletto e durante tutti e due gli anni settimanalmente frequentava Mygym ( non so se ci sia anche in cali questo franchising). Era comunque un'introduzione molto giocosa alla ginnastica artistica.
I miei nipoti,sempre in America, fin da piccoli nuoto e gymnastics, che credo sia la stessa che piacerebbe a Miranda. Io credo anche che dipenda da come viene impostata questa disciplina, sono molto seri, competitivi oppure è calibrato per treenni? Altrimenti io lascerei Miranda sfogare le sue energie con salti ed acrobazie sul trampolino ;) sperando che non vengano poi riprodotte nel divano di casa ;)
Isabella -09/2010
User avatar
Gabri
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 440
Joined: Sun Jul 21, 2013 7:56 am

Re: Treenni e sport

Post by Gabri »

A tre anni facevano solo nuoto, però se avessero avuto delle inclinazioni ( che non hanno avuto) le avrei assecondate. Lo sport mi conquista in tutte le sue forme e avrei voluto che mostrassero lo stesso entusiasmo dei tuoi. Secondo me i corsi saranno adattati all'età, e in questo caso vedrei bene l'idea di incanalare il surplus di energie di Miranda in qualcosa di costruttivo
Locked