Rientro a lavoro e allattamento
Posted: Fri Jun 27, 2014 6:35 pm
mi sono letta tutto il post sul tiraggio del latte nel vecchio sito ma non mi son chiarita tanto le idee.
Amelia avrà 6 mesi e mezzo quando rientreró a lavoro il primo settembre.
Teoricamente ad agosto se lei sarà incuriosità dal cibo inizieró a non fare più allattamento esclusivo.
E' consigliabile che mi tiri il latte per quando torneró a lavoro o dato che presumibilmente mangerà anche altro supplirà con yogurt, frutta, pappe, quel che sarà e acqua alla mia assenza?
Io rientreró a lavoro per 6 ore al giorno settembre e ottobre finchè a novembre lei sarà inserita a tempo pieno al nido e quindi potró lavorarne otto.
Lavorando vicino a casa potrei anche scegliere di fare 3 ore la mattina e 3 ore al pomeriggio, in questo modo potrei continuare ad allattarla a pranzo, ma aggiungerei alle ore di mia lontananza da lei anche il tempo in piu' per andare e tornare e non mi sembra una cosa furba. Forse è meglio lavorare le sei ore attaccate (8-14 o 9-15) allattarla prima di andare via, delegare merenda e pranzo a papa' e nonni e poi tornare, giusto?
il latte, me lo tiro affinche' gliene diano col bicchiere? oppure glielo daró semplicemente dalla tettona quando ci sono?
Cos'eè meglio? Sono già in ansia..
Grazie
Amelia avrà 6 mesi e mezzo quando rientreró a lavoro il primo settembre.
Teoricamente ad agosto se lei sarà incuriosità dal cibo inizieró a non fare più allattamento esclusivo.
E' consigliabile che mi tiri il latte per quando torneró a lavoro o dato che presumibilmente mangerà anche altro supplirà con yogurt, frutta, pappe, quel che sarà e acqua alla mia assenza?
Io rientreró a lavoro per 6 ore al giorno settembre e ottobre finchè a novembre lei sarà inserita a tempo pieno al nido e quindi potró lavorarne otto.
Lavorando vicino a casa potrei anche scegliere di fare 3 ore la mattina e 3 ore al pomeriggio, in questo modo potrei continuare ad allattarla a pranzo, ma aggiungerei alle ore di mia lontananza da lei anche il tempo in piu' per andare e tornare e non mi sembra una cosa furba. Forse è meglio lavorare le sei ore attaccate (8-14 o 9-15) allattarla prima di andare via, delegare merenda e pranzo a papa' e nonni e poi tornare, giusto?
il latte, me lo tiro affinche' gliene diano col bicchiere? oppure glielo daró semplicemente dalla tettona quando ci sono?
Cos'eè meglio? Sono già in ansia..
Grazie