
si tratta del gatto di mia sorella: circa un mese fa ha cominciato ad avere problemi agli occhi, curato per congiuntivite (mai risolta). ha cominciato a perdere anche ciuffi di pelo, se li tirava via grattandosi, così un veterinario gli ha somministrato l'antiparassitario per gli acari.
poi mia sorella è stata via 10 giorni, lasciando il gatto in custodia a mia madre che lo andava a governare a casa sua.
quando è tornata ha trovato il gatto completamente glabro su tutta la pancia e le zampe, con gli occhi in pessime condizioni (mamma dice che è crollato gli ultimi due giorni, i miei figli confermano).
le ho consigliato di portarlo da una veterinaria diversa, gli hanno fatto diversi esami, leucemia, hiv, tutto negativo, solo globuli rossi bassi e valori del fegato sballati.
aveva ricominciato a riprendersi un po', ma dovendolo un po' forzare a mangiare mia sorella gli ha dato dei fegatini di pollo che gli hanno fatto prendere una forte diarrea, ora lui continua a mangiare anche se poco, ma sta messo male e lei lo vuole sopprimere, perché si pensa sia un tumore a causare tutto questo.
io non sono d'accordo, ma non è mio quindi non posso dire e fare niente, la veterinaria gli farà l'iniezione lunedì.
avete idea di cosa possa trattarsi? se fosse recuperabile io la farei tentare...