Paella marinera!
Posted: Mon Aug 04, 2014 12:34 pm
L'ho cucinata sabato sera per il compleanno della figlia di mio marito, e modestia a parte è riuscita davvero spettacolare!
Di ricette in rete se ne trovano millemila, ma io mi sono attenuta a quella fornitami da un ragazzo di madre valenciana. Ecco in sintesi gli errori da evitare:
- mai usare riso per risotti (carnaroli, arborio, vialone) perché rilasciano molto amido. I chicchi devono essere ben staccati, perciò se non avete il riso Bomba, meglio un parboiled.
- mai usare brodo di dado: bisogna preparare un bel fumetto di pesce con carota sedano gambi di prezzemolo e testa e lische di un pesce tipo gallinella
- mai rimestare la paella una volta messo il riso: gli ingredienti vanno sparsi uniformemente su tutta la superficie
- non bisogna fare soffritto con aglio e cipolla, né sfumare con vino bianco, né usare pomodoro (altrimenti verrà un buonissimo risotto al sugo di pesce che però non è paella)
- non si deve coprire mai la padella con un coperchio: la cottura viene fatta a padella scoperta, e solo alla fine si copre con carta da forno bagnata e strizzata e si lascia riposare 5-10 minuti.
Se a qualcuna interessano dosi e procedimento, scrivo!
Di ricette in rete se ne trovano millemila, ma io mi sono attenuta a quella fornitami da un ragazzo di madre valenciana. Ecco in sintesi gli errori da evitare:
- mai usare riso per risotti (carnaroli, arborio, vialone) perché rilasciano molto amido. I chicchi devono essere ben staccati, perciò se non avete il riso Bomba, meglio un parboiled.
- mai usare brodo di dado: bisogna preparare un bel fumetto di pesce con carota sedano gambi di prezzemolo e testa e lische di un pesce tipo gallinella
- mai rimestare la paella una volta messo il riso: gli ingredienti vanno sparsi uniformemente su tutta la superficie
- non bisogna fare soffritto con aglio e cipolla, né sfumare con vino bianco, né usare pomodoro (altrimenti verrà un buonissimo risotto al sugo di pesce che però non è paella)
- non si deve coprire mai la padella con un coperchio: la cottura viene fatta a padella scoperta, e solo alla fine si copre con carta da forno bagnata e strizzata e si lascia riposare 5-10 minuti.
Se a qualcuna interessano dosi e procedimento, scrivo!