Lucia ha un milione di paure.
Inizialmente dei rumori forti (moto,scoppi,radio troppo alta,cani che abbaiano...) poi dalla sola paura del rumore siamo passati alla paura di queste cose. Soprattutto dei cani. Terrorizzata. Anche se minuscolo, se non la guarda ed è steso a dormire. (eppure gioca ad averne uno immaginario)
Non ricordo episodi particolari di shock.
Diciamo che è sempre stata così, da piccina si spaventava se starnutivo.
Cosa posso fare?
da quando ha mollato il ciuccio poi si rosicchia le unghie, tantissimo. Naturalmente quando ha paura ancora di più.
Ne ho parlato con mio marito, lui dice solo che deve crescere...ho detto che magari le servirebbe un aiuto psicologico...apriti cielo.
le paure
- Lidia
- Ambasciatore
- Posts: 2398
- Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am
Re: R: le paure
ci sono bambini così. io stessa ero così da piccola, avevo il terrore di qualsiasi rumore, dei fuochi d'artificio, della banda, dell' aspirapolvere, del frullatore. non salivo sulle giostrine. avevo paura dei cani. avevo paura di certe musiche, soprattutto classiche, perché mi davano troppe sensazioni, tutte troppo forti.
credo che sia questione di sensibilità sai.
non me ne preoccuparei troppo. la paura è dentro di noi e certi bambini sembrano aver bisogno d'incanalarla in certi oggetti particolari. non parlarne davanti a lei (nemmeno delle unghie) e di fronte alle situazioni che le mettono ansia non forzarla, semplicemente rassicurala senza grandi drammi.
vedrai che negli anni abbandonerà tutte queste paure.
(io adoro la musica, il casino, le montagne russe e i cani ;-))
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
credo che sia questione di sensibilità sai.
non me ne preoccuparei troppo. la paura è dentro di noi e certi bambini sembrano aver bisogno d'incanalarla in certi oggetti particolari. non parlarne davanti a lei (nemmeno delle unghie) e di fronte alle situazioni che le mettono ansia non forzarla, semplicemente rassicurala senza grandi drammi.
vedrai che negli anni abbandonerà tutte queste paure.
(io adoro la musica, il casino, le montagne russe e i cani ;-))
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009
Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
Miriam 14-12-2009
Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
- *Ale*
- Utente Vip
- Posts: 993
- Joined: Mon Aug 31, 2009 4:30 pm
- Location: Brescia
Re: le paure
Mamma di cucciola paurosa all'appello!
Emma ha parecchie paure, alcune strambe e più cerco di trovare il bandolo della matassa, più mi incasino.
Da piccola aveva paura dei fiori, delle piante, ora non più, ma le è rimasta paura dei ventilatori, paura dell'altalena, paura di alcuni gonfiabili, paura a fare certe discese troppo velocemente, paura (come te Lidia) di alcune musiche che evidentemente le trasmettono troppo pathos, paura del Cicciobello et simili.
Lei, per altri motivi, é stata dalla psicomotricista e dalla fisiatra, ed entrambe hanno riscontrato una grande paura dello spazio esterno, che si riflette anche nel suo modo goffissimo di correre.
Nel suo caso la terapia è...più gioco all'aria aperta, libertà di sperimentare, rispetto dei suoi tempi e condivisione delle esperienze.
Mi han detto che va bene spiegarle le cose, ma le dobbiamo anche vivere fisicamente assieme, in modo che lei veda riflesso in me o nel papà la tranquillità e/o il divertimento.
Emma ha parecchie paure, alcune strambe e più cerco di trovare il bandolo della matassa, più mi incasino.
Da piccola aveva paura dei fiori, delle piante, ora non più, ma le è rimasta paura dei ventilatori, paura dell'altalena, paura di alcuni gonfiabili, paura a fare certe discese troppo velocemente, paura (come te Lidia) di alcune musiche che evidentemente le trasmettono troppo pathos, paura del Cicciobello et simili.
Lei, per altri motivi, é stata dalla psicomotricista e dalla fisiatra, ed entrambe hanno riscontrato una grande paura dello spazio esterno, che si riflette anche nel suo modo goffissimo di correre.
Nel suo caso la terapia è...più gioco all'aria aperta, libertà di sperimentare, rispetto dei suoi tempi e condivisione delle esperienze.
Mi han detto che va bene spiegarle le cose, ma le dobbiamo anche vivere fisicamente assieme, in modo che lei veda riflesso in me o nel papà la tranquillità e/o il divertimento.
La mia luna, Emma (10/12/2009)
Il mio sole, Viola (20/11/2013)
Bastarsi. Tutto il resto è valore aggiunto.
Il mio sole, Viola (20/11/2013)
Bastarsi. Tutto il resto è valore aggiunto.