Mi spiegate perché lo hanno letto alla scuola materna? Hanno fatto un bellissimo progetto leggendo il libro insieme e facendo per esempio la scatola delle cose. Niente da dire da questo punto di vista. Poi l'abbiamo preso in biblioteca per leggerlo insieme noi, ma dopo le prime due pagine l'avrei chiuso e vietato ;-) e mio marito anche. Siamo andati avanti a leggerlo per vedere se poi c'era un perché, ma non l'abbiamo trovato. Spiegatemi, perché Irene vuole guardare il telefilm ma noi non siamo convinti.
Perché non sei convinta? Pippi in fondo è un eroina non un esempio. L'esempio sono Tommy e annika che comunque si limitano. In Italia abbiamo Pinocchio (letto pure nel senso che Collodi non avrebbe mai dato) in Svezia Pippi.
Pippi che non mette mai davvero in pericolo gli amici che è buona generosa tratta bene pure i ladri (pur non facendosi derubare).
È allegra dice bugie ma per raccontare favole.
E la sera parla alla mamma sulla luna.
Che male mai potrà fare Pippo?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"