Ragazzi di oggi, uomini migliori domani?
Posted: Thu Sep 25, 2014 10:55 am
Sulla scia di un altro post sul femminicidio,
mi piacerebbe riflettere insieme, soprattutto noi mamme di maschietti, sulla responsabilità dei genitori nell'educare al rispetto verso l'altro sesso e soprattutto passare l'importante messaggio che amare non è possedere.
Io credo che tanto in casa faccia l'esempio della coppia dei genitori, delle modalità di dialogo, dei modi, ma mi rendo conto che, soprattutto durante l'adolescenza, possono passare dei messaggi diversi dagli amici, dalla Tv , dai social.
La violenza sulle donne è trasversale, passa dal nord al sud, dalle classi più abbienti a quelle più povere, dai laureati agli operai, dai sessantenni ai poco più che adolescenti, perché succede così spesso ancora oggi?
mi piacerebbe riflettere insieme, soprattutto noi mamme di maschietti, sulla responsabilità dei genitori nell'educare al rispetto verso l'altro sesso e soprattutto passare l'importante messaggio che amare non è possedere.
Io credo che tanto in casa faccia l'esempio della coppia dei genitori, delle modalità di dialogo, dei modi, ma mi rendo conto che, soprattutto durante l'adolescenza, possono passare dei messaggi diversi dagli amici, dalla Tv , dai social.
La violenza sulle donne è trasversale, passa dal nord al sud, dalle classi più abbienti a quelle più povere, dai laureati agli operai, dai sessantenni ai poco più che adolescenti, perché succede così spesso ancora oggi?