azioni oltre al NO

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
babyrizzo
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1724
Joined: Tue May 10, 2011 2:24 pm

azioni oltre al NO

Post by babyrizzo »

Nicoló ha da poco compiuto 1 anno e giá sfida.
Gli dico di non toccare la presa della corrente ed ecco che taaac ci infila quasi il dito dentro guardandomi spavaldo (diciamo pure con fare da delinquentello :mhh: ); gli dico di non dare botte a Matteo e taaaccc una bella sberla in faccia; ce l´ho in bracco, il papá gli chiede di darmi un bacio e lui SBAM una manata in pieno viso. Gli diciamo di non farlo e lui, guardando il papa´ con faccino corrucciato (avete presente Salvo Sottile ?????) me ne dá un´altra ancora meglio assestata.

So che i bimbi passano da questa fase ma con matteo non mi ricordo che fosse cosí piccolo, aveva almeno18-20 mesi.
Anche al nido lo fa.

Quindi che faccio?
io per ora ribadisco il mio NO con faccia severa, con indice alzato alla signora Rottermeier e a volte l´ho messo nel box per qualche minuto.

Sbaglio? cosa posso fare di diverso?
matteo...e m´illlumino d´immenso!
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/LwwHp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>Image Image
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: azioni oltre al NO

Post by nanà »

Io credo ci sia poco da fare.
È una fase in cui passano tutti.
Io mi ricordo che è durata un bel po anche col grande e dovevo prenderlo di peso e spostarlo dalle azioni pericolose.
Voleva salire sulle sedie, ribadivo il mio no con spiegazione e poi lo portavo via.
Lui ripeteva l'azione e io di nuovo, ed è sfinente.
Poi ho fatto scomparire le sedie.
E poi...gli è passata.
Ci vuole pazienzaaaaa
Ora combatto col piccolo, coetaneo deo tuo
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: azioni oltre al NO

Post by lenina »

Elimina il no.

Il no concentra l'idea sull'azione.
Se ti dici a un bimbo di un anno "non toccare la presa" lui sente "presa" si concentra sulla presa.

Se tu gli dici "viene qua, spostati, prendi quella costruzione" è più facile che si distanzi.

Non puoi considerare gli atteggiamenti di un bimbo di un anno come sfida (non è propriamente vero neanche nel caso dei bimbi più grandi) crei le basi per una lotta da cui non uscirete mai.

Lui non vuole sfidarti. Lui esplora il mondo e nel mondo ci sono tante cose interessanti. Cose che tu nomini spesso e questo le rende ancora più interessanti.

L'opzione migliore rimane soprattutto a questa età creare alternative e usare l'assertività piuttosto che la negazione.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked