I tre giorni di Pompei

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

I tre giorni di Pompei

Post by caterina »

[img]http://www.rcslibri.it/wp-content/uploads/2014/11/15/257732/3099552-9788817077309.png
[/img]
SINOSSI
Il 24 ottobre del 79 d.C. sembra un venerdì qualsiasi a Pompei, una città abitata da circa dodicimila persone che, come innumerevoli altre nell’Impero, lavorano, vanno alle terme, fanno l’amore. Ma alle 13 dal vicino Vesuvius si sprigiona una quantità di energia pari a cinquantamila bombe atomiche e, in meno di venti ore, sotto un diluvio ustionante di ceneri e gas, Pompei è soffocata da sei metri di pomici, mentre la vicina Ercolano viene sepolta sotto venti metri di fanghi compatti. Migliaia di uomini e donne cercano di scappare, invocano gli dèi, ma trovano una morte orribile. E solo in epoca moderna saranno scoperti alcuni dei loro corpi, contorti nella disperazione della fuga. Dopo molti anni passati a studiare la zona vesuviana, con il supporto di archeologi e vulcanologi Alberto Angela ricostruisce come in presa diretta i giorni che ne segnarono il tragico destino. Per farci respirare le atmosfere di quei momenti, individua alcuni personaggi storicamente esistiti – la ricca matrona Rectina, un cinico banchiere, un politico ambizioso… – e li segue passo dopo passo, in un percorso che si può fare ancora oggi, per strade, campagne, case o locali pubblici. In questo modo, non solo ci fa scorrere davanti agli occhi la vita quotidiana (prima) e la morte (poi) come in un film mozzafiato, ma dà anche nuove, illuminanti risposte a intriganti interrogativi: perché nessuno si era accorto di vivere alle pendici di un vulcano-killer? Come mai alcune eleganti domus erano diventate laboratori artigiani? E che cosa legava Plinio il Vecchio, naturalista e ammiraglio scomparso nella tragedia, all’affascinante Rectina? Dettagliatissimo e aggiornato con gli studi più recenti, è un viaggio emozionante nel mondo antico, lo sconvolgente reportage di una tragedia, un libro unico che si legge come un romanzo e ha la profondità di un grande saggio. È il 79 d.C., benvenuti a Pompei.

COMMENTO
Se c'è una cosa che da sempre appartiene alla famiglia Angela è il garbo.
Alberto e Piero Angela sono figlio e padre certamente, ma anche abili e affabili divulgatori scientifici.
Abili, affabili, garbati, chiari e semplici.
Con un linguaggio comprensibile a tutti (giovani e giovanissimi inclusi) anche con questo romanzo/saggio abbiamo l'onore di compiere un viaggio indimenticabile tra le pieghe (e le piaghe, oserei dire!) della storia del mondo.
Alberto Angela da sempre segue le vicende degli scavi di Pompei, dedicando tra l'altro svariate puntate dei suoi programmi all'argomento.
Il testo è un tassello che sicuramente gli e ci mancava.
La passione e l'amore che quest'uomo mette nel suo lavoro vi stupirà e vi commuoverà.
Ogni pagina, ogni parola trasudano rispetto e profondo studio. Uno studio davvero matto e pieno di dedizione, lungo anni e anni.
Al termine, questo bel libro che racconta la vita dei romani di quei tempi, dalla giornata tipo, ai lavori, al cibo, al sesso, alla politica, alle classi sociali.
Per chi ha letto gli altri libri che ha scritto qualche passaggio è già conosciuto e rischia di suonare una ripetizione. Tuttavia, niente di grave. Tra l'altro non poteva esimersi in nessun modo.
Bellissime le citazioni ad inizio capitolo.
Scorrevole, divertente, accorato, disperato.
I lunghi capitoli iniziali lasciano posto, alle battute finali, a capitoli brevi, concitati, frenetici.
Il vulcano è pronto, la fine sta per compiersi.
Lo sforzo fatto dall'autore per provare a farci entrare nella scena, per farci immedesimare, riesce perfettamente.
Pompei è sotto i nostri piedi.
Il mare davanti.
Il fuoco tutto attorno.
Il caldo che brucia all'istante.
Cervelli che esplodono.
Consigliatissimo, come sempre.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
vinziana
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2650
Joined: Fri Jul 10, 2009 4:01 pm

Re: I tre giorni di Pompei

Post by vinziana »

[Verrò spesso in questo post... aaaaaaah!]
Ciao, Vinziana

*****************************
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dhbf.daisypath.com/cuE3p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Happy Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/hflip1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/9a8tdipnfjuyt74r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


[color="Magenta"]La certezza assoluta porta all'errore[/color]

[font="Century Gothic"][color="DarkGreen"]Dove sta scritto che amare voglia dire sempre determinate modalità?
Comincia ad imparare le tue, di modalità. E ad accettarle. (HappyVale)[/color][/font]


[color="Purple"]millecosenellatesta[/color]
Veronica
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1052
Joined: Wed Aug 07, 2013 11:26 am

Re: I tre giorni di Pompei

Post by Veronica »

Che bella recensione Cate , lo cercherò
Image

Image
Locked