Biscotti di Natale
Posted: Sat Dec 20, 2014 10:03 am
E con grandissimo ritardo quest'anno comincerò la produzione di quelli che (da quando Penny me li fece scoprire anni fa) sono ormai per noi i soli, unici ed inimitabili biscotti di Natale: i lebkuchen.
(Flavia non ridere eh)
Qualcuno mi aveva chiesto la ricetta tempo fa e mi scuso di postarla solo ora, ma da cell è impossibile! Sono di una semplicità disarmante.
250 farina, 85 farina di mandorle (o mandorle tritate), radice di zenzero grattugiata, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, poco pepe nero.
200 ml di miele chiaro, 85 gr di burro,
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
(la ricetta riporta anche la buccia di un limone ma no so perché non l'ho mai messa. )
Zucchero a velo per glassare.
Mischiare tutti gli ingredienti secchi, compreso lievito e bicarbonato.
Mettere sul fuoco il miele e il burro e scaldare finché il burro non è sciolto.
fari intiepidire appena e versare sul mix di farina/mandorle/spezie etc.
Mescolare bene. mettere in frigo per un po' (il tempo che raffreddandosi diventi maneggevole: il composto si indurirà un po' - io vado dal tempo in cui il forno va a temperatura, a un paio d'ore se decido di farli in due step)
Accendere il forno a 175.
Fate delle palline grandi come una noce, schiacciatele appena e depositatele distanziate su una teglia coperta di cartaforno.
E qui viene il difficile. Cuoceteli per 10 minuti poi controllateli come dei falchi: appena cambiano colore ma sono ancora morbidi sono pronti. RAffreddandosi si induriranno, e devono mantenere una consistenza morbida, tipo amaretti morbidi diciamo.
Tirate fuori la teglia, aspettate un minuto poi trasferiteli delicatamente su una gratella a finire di raffreddare e preparate la seconda infornata. Con queste dosi ne vengono due, se non sbaglio (ne faccio sempre in quantità industriali per cui non rendetemi in parola)
Quando sono freddi, preparate una glassa con zucchero a velo e un po' di acqua. Deve avere la consistenza di uno sciroppo un po' vischioso. Diciamo un po' più liquida del miele. Spennellate i biscotti e lasciate asciugare. Se volete potete fare una seconda passata. Devono appena lucidarsi. Serve a mantenerli morbidi.
E voi? Avete delle ricette di biscotti di Natale?
(Flavia non ridere eh)
Qualcuno mi aveva chiesto la ricetta tempo fa e mi scuso di postarla solo ora, ma da cell è impossibile! Sono di una semplicità disarmante.
250 farina, 85 farina di mandorle (o mandorle tritate), radice di zenzero grattugiata, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, poco pepe nero.
200 ml di miele chiaro, 85 gr di burro,
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
(la ricetta riporta anche la buccia di un limone ma no so perché non l'ho mai messa. )
Zucchero a velo per glassare.
Mischiare tutti gli ingredienti secchi, compreso lievito e bicarbonato.
Mettere sul fuoco il miele e il burro e scaldare finché il burro non è sciolto.
fari intiepidire appena e versare sul mix di farina/mandorle/spezie etc.
Mescolare bene. mettere in frigo per un po' (il tempo che raffreddandosi diventi maneggevole: il composto si indurirà un po' - io vado dal tempo in cui il forno va a temperatura, a un paio d'ore se decido di farli in due step)
Accendere il forno a 175.
Fate delle palline grandi come una noce, schiacciatele appena e depositatele distanziate su una teglia coperta di cartaforno.
E qui viene il difficile. Cuoceteli per 10 minuti poi controllateli come dei falchi: appena cambiano colore ma sono ancora morbidi sono pronti. RAffreddandosi si induriranno, e devono mantenere una consistenza morbida, tipo amaretti morbidi diciamo.
Tirate fuori la teglia, aspettate un minuto poi trasferiteli delicatamente su una gratella a finire di raffreddare e preparate la seconda infornata. Con queste dosi ne vengono due, se non sbaglio (ne faccio sempre in quantità industriali per cui non rendetemi in parola)
Quando sono freddi, preparate una glassa con zucchero a velo e un po' di acqua. Deve avere la consistenza di uno sciroppo un po' vischioso. Diciamo un po' più liquida del miele. Spennellate i biscotti e lasciate asciugare. Se volete potete fare una seconda passata. Devono appena lucidarsi. Serve a mantenerli morbidi.
E voi? Avete delle ricette di biscotti di Natale?