Broccolo fiolaro
Posted: Sun Dec 28, 2014 10:29 pm
Si trova in Veneto e forse regioni limitrofe. Ve lo segnalo perché pochi lo conoscono ed è buonissimo.
E' una verdura a foglia tipica dell'inverno. Credo che cresca solo sulle colline vicentine attorno a Creazzo. Ha pochissimo scarto e rende bene.
Io lo lesso e lo condisco con sale, olio e limone. Oppure lo ripasso in padella con aglio, acciughe e olive. Qualcuno ci fa il risotto. Proverò a farlo stufato in padella, senza la lessatura precedente.
Il sapore è dolciastro, ricorda le cime di rapa pugliesi o i friarielli napoletani (a Salerno e provincia sono chiamati broccoli).
A me ha dato dipendenza.
E' una verdura a foglia tipica dell'inverno. Credo che cresca solo sulle colline vicentine attorno a Creazzo. Ha pochissimo scarto e rende bene.
Io lo lesso e lo condisco con sale, olio e limone. Oppure lo ripasso in padella con aglio, acciughe e olive. Qualcuno ci fa il risotto. Proverò a farlo stufato in padella, senza la lessatura precedente.
Il sapore è dolciastro, ricorda le cime di rapa pugliesi o i friarielli napoletani (a Salerno e provincia sono chiamati broccoli).
A me ha dato dipendenza.