La morte improvvisa
Posted: Wed Dec 31, 2014 4:46 pm
E' un argomento abbastanza trattato lo so.. però vi chiedo comunque consiglio per la particolare situazione.
Ermione ha 4 anni, e fin'ora non abbiamo mai parlato di morte sopraggiunta nell'immmediato. Abbiamo parlato di bisnonni, animali domestici, per altro non nostri, eccc.. però ora è successo che due giorni fa è morto il papà di una sua amichetta dell'asilo di quasi due anni più grande di lei. E non di una qualsiasi ma della sua amichetta del cuore, quella che l'anno scorso, al primo giorno di asilo, ha vinto il suo (e mio n.d.t.) timore per la novità venendo a prenderla dolcemente per mano, attirata dal fatto che indossavano gli stessi sandaletti. Da allora per mia figlia è esistita prima Gioia e poi tutti gli altri che pian piano ha imparato a conoscere.
Quest'anno è più ambientata, la cerca meno, ma è sempre la sua Gioia..
Ora, la morte di questo papà ha colpito tutti, perchè è scivolato in un crepaccio nel bosco sopra casa, posti che conosciamo tutti molto bene, e i soccorsi hanno impiegato una giornata a trovare il corpo e un'altra per recuperarlo, tra neve, alberi, ecc.. quindi siamo noi adulti i primi a essere molto turbati. Tra l'altro aspettavano anche loro il quarto bimbo.. insomma stanotte nè io nè mio marito abbiam chiuso occhio.
Ma il consiglio che chiederei qui è questo.. la bambina tornerà all'asilo tra qualche giorno, e troverà la sua amichetta. Io cosa faccio non gliene parlo e lascio che sia lei a cogliere dall'atmosfera che respirerà in aula? o invece glielo spiego che la sua amica ha perso il papà , in modo che sia preparata e magari interagisca in modo consono con lei?
Scusate la concisione..
Ermione ha 4 anni, e fin'ora non abbiamo mai parlato di morte sopraggiunta nell'immmediato. Abbiamo parlato di bisnonni, animali domestici, per altro non nostri, eccc.. però ora è successo che due giorni fa è morto il papà di una sua amichetta dell'asilo di quasi due anni più grande di lei. E non di una qualsiasi ma della sua amichetta del cuore, quella che l'anno scorso, al primo giorno di asilo, ha vinto il suo (e mio n.d.t.) timore per la novità venendo a prenderla dolcemente per mano, attirata dal fatto che indossavano gli stessi sandaletti. Da allora per mia figlia è esistita prima Gioia e poi tutti gli altri che pian piano ha imparato a conoscere.
Quest'anno è più ambientata, la cerca meno, ma è sempre la sua Gioia..
Ora, la morte di questo papà ha colpito tutti, perchè è scivolato in un crepaccio nel bosco sopra casa, posti che conosciamo tutti molto bene, e i soccorsi hanno impiegato una giornata a trovare il corpo e un'altra per recuperarlo, tra neve, alberi, ecc.. quindi siamo noi adulti i primi a essere molto turbati. Tra l'altro aspettavano anche loro il quarto bimbo.. insomma stanotte nè io nè mio marito abbiam chiuso occhio.
Ma il consiglio che chiederei qui è questo.. la bambina tornerà all'asilo tra qualche giorno, e troverà la sua amichetta. Io cosa faccio non gliene parlo e lascio che sia lei a cogliere dall'atmosfera che respirerà in aula? o invece glielo spiego che la sua amica ha perso il papà , in modo che sia preparata e magari interagisca in modo consono con lei?
Scusate la concisione..