Page 1 of 24

Buona Scuola???

Posted: Sat Oct 10, 2015 3:00 pm
by Trilli
Vedo da alcuni post e commenti che l'applicazione affrettata della Riforma sta causando problemi un po' ovunque.
Comodo dire che noi docenti l'avevamo previsto... Siamo stati simpaticamente definiti "gufi", eppure avevamo ragione. Che cosa non va in questa brutta riforma? Citero' alcuni punti.
Il piano delle assunzioni è affrettato, intempestivo, pasticciato. Risponde alla sola logica di ottemperare a una direttiva UE, quella che impone di regolarizzare chi ha avuto per tre anni contratti annuali. È stato il cavallo di Troia per far passare la Riforma intera, ma contiene errori grossolani. Assume infatti dalle graduatorie a esaurimento, offrendo contratti anche a persone che non insegnano da anni o addirittura non l'hanno mai fatto. E di contro lascia fuori tutti gli abilitati degli ultimi 3 anni, gente che magari insegna continuativamente da 10 anni e più. Il piano è su base nazionale, e quindi costringe chi vuole il ruolo a trasferte economicamente gravose e familiarmente poco gestibili. I più " puri" rifiutano l'assunzione. Gli altri accettano ma non prendono servizio grazie ai sotterfugi più disparati. Ma continueranno a occupare la cattedra, che quindi non sarà disponibile per futuri vincitori di concorso.
La qualità e l'incentivo al merito sono sconosciuti. Anzi, paradossalmente, i giovani più formati e ricchi di risorse (che non hanno molte speranze di stabilizzazione) cominciano a pensare di lasciare l'insegnamento e dedicarsi ad altro. Per i docenti "migliori" (cioè quelli che stanno più tempo a scuola gratis) ci sono premi (non aumenti nè progressioni di carriera) nell'ordine dei 500-1000€ annui. Non molto incentivante soprattutto per ingegneri, chimici, ecc., che possono ambire nel privato a riconoscimenti più sostanziosi.
L'organico dell'autonomia o potenziato, fiore all'occhiello del premier, è una bufala. Dovrebbe consentire lo sdoppiamento delle classi pollaio, l'attivazione di corsi di recupero, l'apertura pomeridiana della scuola. Di fatto però queste 2/3 persone per Istituto dovranno prioritariamente coprire le supplenze brevi dei colleghi assenti. Quindi qualunque progetto sarà necessariamente "a singhiozzo", quindi con scarsa ricaduta sulla didattica.
Il resto alla prossima puntata!

Re: Buona Scuola???

Posted: Sat Oct 10, 2015 3:48 pm
by la yle
Per il momento stiamo subendo le non assunzioni. Questa settimana un passo avanti: religione (che per altro mio figlio non fa)

A noi mancano matematica biologia scienze della terra e chimica. Sette ore in totale

Re: Buona Scuola???

Posted: Sat Oct 10, 2015 5:24 pm
by Lella
Devo rileggerti bene perché anche al cdc parlavano di queste assunzioni e ho capito poco, cioè di fatto ho capito che fino a Novembre alcuni prof non sono definitivi.
Questo è senz'altro un punto debole della riforma.