Page 1 of 3

Imparare l'inglese

Posted: Thu Oct 29, 2015 11:34 pm
by manu
Premetto: io ho solo un obiettivo nella mia vita, cioè che mio figlio a 20 anni sia in grado di esprimersi correttamente tanto in italiano quanto in inglese.

Voi ritenete importante che imparino l'inglese fin da piccoli?

Fate qualcosa o lasciate che sia tutto gestito dalla scuola/asilo?

Io purtroppo ho una pessima pronuncia, quindi non posso essergli di supporto come una madrelingua, ma lo comprendo abbastanza fluentemente e da tempo gli propongo, in maniera disinvolta, giochi canzoni e cartoni in inglese.

Non mi interessa certo che capisca, ma che il suo orecchio si abitui a quella lingua e si abitui a riconoscerla.

Capita che parlando si inseriscano qua e là delle parole in inglese (un anno fa, quando parlava, i colori lo diceva solo in inglese ad esempio), che una stessa cosa gliela si dica in italiano e in inglese.

E mi piace il suo non stupore quando passiamo da una modalità all'altra.

Per le mamme malate come me, ci scambiamo link e idee per aiutare i nostri bimbi con l'inglese?

Re: Imparare l'inglese

Posted: Fri Oct 30, 2015 3:35 am
by Cristiana
Mio marito ed Io siamo convinti che l'inglese sarà fondamentale per la sua formazione fina al punto che abbiamo scelto una scuola paritaria"bilingue". E' in prima elementare ma nell'orario settimanale sono previste 15 ore in lingua inglese. Praticamente svolgono le ore di tecnologia arte e perfino di matematica in inglese. Pure la mensa è improntata con il dialogo in inglese. L'insegnante di madrelingua si rivolge ai bimbi solo in inglese.
Sono già sorpresa di quanti vocaboli mi ripropone la sera.
E ora sta scegliendo spontaneamente cartoni animati con inserimenti di vocaboli inglesi non solo pronunciati, ma anche scritti.
E' un percorso iniziato già alla materna con 5 ore settimanali di lingua!

Re: Imparare l'inglese

Posted: Fri Oct 30, 2015 6:58 am
by Seem83
manu wrote:Premetto: io ho solo un obiettivo nella mia vita, cioè che mio figlio a 20 anni sia in grado di esprimersi correttamente tanto in italiano quanto in inglese.

Voi ritenete importante che imparino l'inglese fin da piccoli?

Fate qualcosa o lasciate che sia tutto gestito dalla scuola/asilo?

Io purtroppo ho una pessima pronuncia, quindi non posso essergli di supporto come una madrelingua, ma lo comprendo abbastanza fluentemente e da tempo gli propongo, in maniera disinvolta, giochi canzoni e cartoni in inglese.

Non mi interessa certo che capisca, ma che il suo orecchio si abitui a quella lingua e si abitui a riconoscerla.

Capita che parlando si inseriscano qua e là delle parole in inglese (un anno fa, quando parlava, i colori lo diceva solo in inglese ad esempio), che una stessa cosa gliela si dica in italiano e in inglese.

E mi piace il suo non stupore quando passiamo da una modalità all'altra.

Per le mamme malate come me, ci scambiamo link e idee per aiutare i nostri bimbi con l'inglese?

Si io ritengo che imparare l'inglese sia fondamentale.
No, non lascio l'insegnamento della lingua in mano alla scuola perché è totalmente insufficiente. Fanno 1 ora settimana fino alla seconda elementare e 3 ore settimanali dalla 3 in poi.
Io ho studiato in America quindi me ne occupo personalmente. Facciamo tutti i giorni un paio di ore di conversation.
In più da quest'anno seguono un corso intensivo al venerdì a Caselle. È molto ben strutturato. Li fanno giocare e sono in classi da al max 6 bimbi. Ogni lezione devono guadagnare punti per arrivare alla mappa del tesoro. La maestra per farle ridere si traveste da scienziata pazza. Veramente carino.
Faremo per un paio di anni li, poi passeremo ad una scuola più difficile.
Poi toccherà al francese...