Io non so voi ma verso meta'novembre a me scatta l'ansia dei regali di Natale.
Il problema principale sono i miei genitori ( specialmente mio padre) e i miei suoceri.
Ogni anno ci dobbiamo scervellare per trovare qualcosa di nuovo, di poco moderno ( nel caso di mia suocera).
Insomma entro meta'dicembre devo aver finito, compro quasi tutto su internet perche'odio andare a fare shopping.
Per ora ho pensato a mio fratello e mia cognata: la Tajjne di Le Cruset e Besame Mucho di Gonzales visto che a maggio arrivera'il mio primo nipotino/a.
Matilde quest'anno mi regala grandi soddisfazioni e finalmente chiede a Babbo Natale la villa di Barbie.
E voi?
Amate questo aspetto del Natale o ne fareste volentieri a meno?
Vi va di condividere i vostri regali di modo che possano essere di spunto a chi, come me e'senza idee?
I regali di Natale
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: I regali di Natale
Marta! È da qualche giorno che pensavo di mettere questo post ma temevo di essere un tantino esagerata sui tempi ..grazie di averlo messo tu :-D
Io ho una gran voglia di Natale.
Però ancora niente ansia per i regali se non per le bimbe che, grazie alle pubblicità martellanti, sembra abbiano già fatto le loro richieste per babbo Natale. La piccola vorrebbe la valigetta della dottoressa peluche con tutti gli accessori per visitare (con 25 euri me la cavo), la grande vorrebbe gufetto e mamma gufa (quelli dei cocoritos, ancora non ho idea di quanto costi), poi aggiungerei un giochino che possano fare insieme (o la gelateria di frozen completa di cassa con soldi o un gioco "di società" tipo quello che devi prendere le uova senza svegliare la gallina ad esempio). E loro sarebbero più che a posto (nonni e zie non si sono espressi ma qualcosa arriverà).
Marito mi ha detto ieri che gli servirebbe un portafoglio nuovo, ma lui ha il compleanno poco prima di natale e mi sa che approfitto di questa indicazione per quello.
Per i miei genitori e sorelle vedrò più avanti, idem per i suoceri (ma facciamo o un piccolo cesto o una cosa triste tipo panettone e bottiglia). Poi ho due nipotine, ma con i bambini è sempre facile. E faccio un pensiero a 4/5 mie amiche, forse qualche prodotto ecobio comprato online, devo ancora pensarci.
E qui ...si fa lo swap? Perché forse per la prima volta potrei anche partecipare volentieri
Io ho una gran voglia di Natale.
Però ancora niente ansia per i regali se non per le bimbe che, grazie alle pubblicità martellanti, sembra abbiano già fatto le loro richieste per babbo Natale. La piccola vorrebbe la valigetta della dottoressa peluche con tutti gli accessori per visitare (con 25 euri me la cavo), la grande vorrebbe gufetto e mamma gufa (quelli dei cocoritos, ancora non ho idea di quanto costi), poi aggiungerei un giochino che possano fare insieme (o la gelateria di frozen completa di cassa con soldi o un gioco "di società" tipo quello che devi prendere le uova senza svegliare la gallina ad esempio). E loro sarebbero più che a posto (nonni e zie non si sono espressi ma qualcosa arriverà).
Marito mi ha detto ieri che gli servirebbe un portafoglio nuovo, ma lui ha il compleanno poco prima di natale e mi sa che approfitto di questa indicazione per quello.
Per i miei genitori e sorelle vedrò più avanti, idem per i suoceri (ma facciamo o un piccolo cesto o una cosa triste tipo panettone e bottiglia). Poi ho due nipotine, ma con i bambini è sempre facile. E faccio un pensiero a 4/5 mie amiche, forse qualche prodotto ecobio comprato online, devo ancora pensarci.
E qui ...si fa lo swap? Perché forse per la prima volta potrei anche partecipare volentieri

- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: I regali di Natale
Brava Lucia! Lo swap?
Amo il Natale. Sto già pensando a decorazioni e pranzi vari. Visto com'è andata l'anno scorso, spero di recuperare.
Ai regali non penso per adesso, soprattutto per motivi economici. Mi ingegnerò in qualche modo.
Amo il Natale. Sto già pensando a decorazioni e pranzi vari. Visto com'è andata l'anno scorso, spero di recuperare.
Ai regali non penso per adesso, soprattutto per motivi economici. Mi ingegnerò in qualche modo.