Ieri al lavoro.
Inizia con crisi epilettica di T. che crolla a terra come un sacco.
Un'ora dopo, causa interrogazione fallimentare, attacco di panico di M.
A breve, la segue a ruota la compagna S., che però sta peggio e viene accompagnata in corridoio.
I suoi rantoli mettono in agitazione la mia classe: la metà più immatura ride, chiede se c'è un asino in corridoio, tenta di uscire a vedere. La metà più consapevole capisce che qualcuno sta male, e comincia a serpeggiare la preoccupazione. Per fortuna un alunno dice: è un attacco d'asma, ora con l'inalatore passa tutto.
In effetti in 10-15 minuti la situazione si calma.
I ragazzi, comprese le due che erano state male, vanno a un incontro sulle dipendenze. Ma non passa un'ora e S. riparte con il panico. Stavolta seguita a ruota non solo da M. ma anche da N..
Ora sono in carico a me, e non so bene che fare: con la famiglia di S. e la psicologa c'è il patto di non chiamare né mamma né soccorsi. Ma le altre due? M. non vuole andare a casa perché teme che i compagni la accusino di simulare per non svolgere la verifica. Ma non sente più le gambe, ansima da far paura, è bianca come un cencio perciò la portiamo di peso fino all'ascensore (non si regge in piedi) e va a casa.
N. per fortuna si riprende, e la verifica ha inizio.
Ma non è finita: un'alunna sotto psicofarmaci accusa tachicardia e pressione bassa. Via a farsela misurare: 65-95 e oltre 100 pulsazioni.
Nessuno può venire a prenderla perciò sta lì vicina a me impaurita come un pulcino.
Io mi chiedo perché così tanti ragazzi stiano male. La cosa mi preoccupa, non ricordo 30 anni fa ci fossero problemi del genere. Ora invece si moltiplicano ogni anno...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Giornata "tranquilla"!
-
- Utente Vip
- Posts: 968
- Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am
Re: Giornata "tranquilla"!
Stiamo parlando di medie, giusto?
Un mio amico psichiatra mi ha detto che ha ricoverato una bambina di 13 anni per depressione e/o anoressia, non c'è ancora una diagnosi certa, ha iniziato a 10 anni!!!
È un fenomeno preoccupante.
Vi toccherà imparare anche a far fonte a queste cose, se l'andazzo è questo
Un mio amico psichiatra mi ha detto che ha ricoverato una bambina di 13 anni per depressione e/o anoressia, non c'è ancora una diagnosi certa, ha iniziato a 10 anni!!!
È un fenomeno preoccupante.
Vi toccherà imparare anche a far fonte a queste cose, se l'andazzo è questo

- la yle
- Ambasciatore
- Posts: 3291
- Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm
Re: Giornata "tranquilla"!
Trilli stavo pensando la stessa cosa.
Da mia figlia ( seconda media) c e una ragazzina talmente timida che ogni giorno piange, anche se le viene semplicemente chiesto se i compiti del giorno prima fossero semplici o no.
I prof non sapevano più comprenderla. Quest anno è migliorata molto.
Un altro si fa venire i mal di pancia pre_ verifiche ora c è l accordo con la famiglia di non chiamare più a casa. Sta in disparte non inizia la verifica con gli Altri. Nel frattempo si rilassa e i prof lo fanno parlare. Salta sempre fuori che Ha paura ( a casa è seguito molto. Studia e non è mai impreparato) una volta messo a proprio agio inizia la verifica
Che faranno alle superiori?
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
Da mia figlia ( seconda media) c e una ragazzina talmente timida che ogni giorno piange, anche se le viene semplicemente chiesto se i compiti del giorno prima fossero semplici o no.
I prof non sapevano più comprenderla. Quest anno è migliorata molto.
Un altro si fa venire i mal di pancia pre_ verifiche ora c è l accordo con la famiglia di non chiamare più a casa. Sta in disparte non inizia la verifica con gli Altri. Nel frattempo si rilassa e i prof lo fanno parlare. Salta sempre fuori che Ha paura ( a casa è seguito molto. Studia e non è mai impreparato) una volta messo a proprio agio inizia la verifica
Che faranno alle superiori?
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano