Mio malgrado certi giorni mi trovo a pensare che chi mi diceva, quando ero incinta di andrea, “sarà come avere due figli unici” avesse ragione
Si vogliono un gran bene, ma la differenza di età (9 anni) man mano che crescono si vede e si sente
Raramente si riesce a coinvolgerli nella stessa attività, ovviamente, sia in casa che fuori. Mi viene da pensare che quando faremo certe cose con andrea probabilmente daniele uscirà già con i suoi amici.
Sempre più raramente daniele ha voglia di giocare con lui, comprensibile direi.
Andrea poi è sempre tanto (troppo) appiccicato a me e a volte respinge daniele quando lui vuole occuparsene. E questo mi dispiace molto, in primis per dani che ci rimane male e poi perché temo che non avranno un bel rapporto. Io lo incito ad andare dietro a suo fratello, a volte funziona a volte no, ma sembra sempre aver bisogno di un “motivo” per farlo (un gioco, la promessa di qualcosa ecc). Inoltre daniele è molto fisico e irrequieto, cosa che noto dare sempre più fastidio ad andrea. Il suo approccio fisico e irruento lo innervosisce e attacca a lagnare e piangere. Continuo a ripetere a daniele di essere più delicato, più tranquillo con lui, che è piccolo ma niente….che faticaccia!!!
Io sono stanchissima, per andrea in casa è come se esistessi solo io, vuole sempre e solo me per tutto. Mi sembra di essere di nuovo sola con un figlio piccolo.
Mi ripeto spesso che è una fase e che crescendo passerà….vero????
Ne parlo con voi un po’ per sfogo e un po’ per cercare consigli, punti di vista differenti e quant’altro vi venga in mente
grazie
due figli unici?
- nanny
- Utente Vip
- Posts: 1106
- Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm
Re: due figli unici?
Ciao,
tra mio fratello e me ci sono otto anni di differenza e sì, mi ricordo che ad un certo punto abbiamo iniziato a condurre due vite parallele che raramente si incrociavano, verso i miei otto anni che per lui erano 16. E ricordo anche momenti di fastidio da parte sua nei miei confronti, pochi in effetti però, quando volevo stargli appiccicata e lui non aveva voglia. immagino sia difficile, ma se ti può in parte consolare ti posso dire che, ora che siamo entrambi adulti, la differenza di età non esiste più ed abbiamo un ottimo rapporto tra fratelli.
tra mio fratello e me ci sono otto anni di differenza e sì, mi ricordo che ad un certo punto abbiamo iniziato a condurre due vite parallele che raramente si incrociavano, verso i miei otto anni che per lui erano 16. E ricordo anche momenti di fastidio da parte sua nei miei confronti, pochi in effetti però, quando volevo stargli appiccicata e lui non aveva voglia. immagino sia difficile, ma se ti può in parte consolare ti posso dire che, ora che siamo entrambi adulti, la differenza di età non esiste più ed abbiamo un ottimo rapporto tra fratelli.
- CisePunk
- Utente Vip
- Posts: 1210
- Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
- Location: Palermo
Re: due figli unici?
Comprendo bene quello che hai detto anche se io non lo vivo e non l'ho vissuto.
Chiara e Ruggero si tolgono 11 anni, ma Chiara ha sempre giocato con Ruggero sin da quando era piccolissimo e il fratello ha preso molte cose da lei. Anche con Isabella, con la quale si toglie ben 18 anni, sono legatissime e giocano tanto assieme.
Però è anche vero che Chiara è più grande ed è una femminuccia.
Ruggero ha più problemi con la sorella della stessa età che con la piccola. E' abbastanza tollerante nei confronti della piccolina, mentre non ne fa passare una alla grande.
Credo che, per l'ennesima volta, dipenda proprio da ragazzo e ragazzo e anche da simpatia/antipatia (che non significa che non si vogliono bene, ma soltanto che certe cose gli danno fastidio e non sa gestirle).
Consigli non so proprio dartene. Mi dispiace molto.
Chiara e Ruggero si tolgono 11 anni, ma Chiara ha sempre giocato con Ruggero sin da quando era piccolissimo e il fratello ha preso molte cose da lei. Anche con Isabella, con la quale si toglie ben 18 anni, sono legatissime e giocano tanto assieme.
Però è anche vero che Chiara è più grande ed è una femminuccia.
Ruggero ha più problemi con la sorella della stessa età che con la piccola. E' abbastanza tollerante nei confronti della piccolina, mentre non ne fa passare una alla grande.
Credo che, per l'ennesima volta, dipenda proprio da ragazzo e ragazzo e anche da simpatia/antipatia (che non significa che non si vogliono bene, ma soltanto che certe cose gli danno fastidio e non sa gestirle).
Consigli non so proprio dartene. Mi dispiace molto.